"Al Condominni" poesia brillante in dialetto parmigiano di Bruno Pedraneschi,letta da Enrico Maletti

Estratto di un minuto del doppiaggio in dialetto parmigiano, realizzato nell'estate del 1996, tratto dal film "Ombre rosse" (1939) di John Ford. La voce di Ringo (John Wayne) è di Enrico Maletti


PARMAINDIALETTO Tv


Tgnèmmos vìsst
Al salùt pramzàn äd parmaindialetto.blogspot.com

“Parmaindialetto” è nato il 31 luglio del 2004. Quest’anno compie 16 anni

“Parmaindialetto” l’é nasù al 31 lùjj dal 2004. St’an’ al compìssa 16 an’

Per comunicare con "Parmaindialetto" e-mail parmaindialetto@gmail.com

L’ UNICA SEDE DI “Parmaindialetto” SI TROVA A PARMA ED E' STATO IDEATO DALLA FAMIGLIA MALETTI DI “PÄRMA”.







giovedì 30 gennaio 2014

PUBBLICAZIONE N° 36: "PROVERBI SUI MESTIERI E LE PROFESSIONI" IN DIALETTO E ITALIANO: Parmaindialetto pubblica 3 proverbi in dialetto e in italiano




Pubblicazione N° 36
Provèrbi sui mestér e il profesjón.
Proverbi sui mestieri e le professioni.

 
 
La pu trìsta róda dal car l’é còlla ch’ dà sòtta

La più triste ruota del carro è quella gravata dal peso maggiore. Cioè: i sottoposti fanno i lavori più umili.

 
Al Sgnór, par fär al mond, gh’é vru ‘na stmana.

A Dio per fare il mondo, è occorsa una settimana. Cioè: il lavoro fatto in fretta, riesce male.

 
La gata ch’ äva présia, l’à fat i gatén òrob.

La gatta che aveva fretta, ha fatto i gattini cieche.


    Tgnèmmos vìsst
  

mercoledì 29 gennaio 2014

Dalla Compagnia "I Burattini dei Ferrari" riceviamo e pubblichiamo. Domenica 02 febbraio 2014 ore 15.30. " LA FAVOLA DELLE TESTE DI LEGNO”

 
 (FOTO DI ENRICO MALETTI)
La Compagnia I Burattini deiFerrari
è lieta di invitarVi 
al Museo Giordano Ferrari - il castello dei burattini
via Melloni, 3 - Parma
www.castellodeiburattini.it 
Domenica 02 febbraio 2014 ore 15.30

" LA FAVOLA DELLE TESTE DI LEGNO”
Storia dell'animazione dalle origini ad oggi in forma teatrale
durata 50 minuti
Vi attendiamo
Daniela & Giordano Ferrari
 

martedì 28 gennaio 2014

"Il Pagéli di Crozè in djalètt Pramzàn". Pärma Udinéz 1 - 0 Testo pubblicato sulla Gazzetta di Parma del 28 gennaio 2014

 
 
(Testo in dialetto parmigiano)
Pärma Udinéz 1-0
Mirànt déz : do parädi importanti bombén, fati con semplicitè e sénsa fär comédia, cme in-t-al so stil : e second mi al campionät pù bél ädla so carjéra ! Sarò cme un dissch incantè mo ogni volta a tóron a dir : a zùggn Mirant in Brazil con la Nasjonäla
 
Casàni òt : la pù béla partìda da cuand l’é a Pärma, semplicemént parfét, pòsja dir che in sèrt momént a m’ paräva äd vèddor il diagonäli äd Benarrivo dardè ? Acuìsst inteligént bombén zò al capél !
 
Palètta òt : Paletón l’é ‘drè  enträr in forma, elóra j’én dolor par j’atacant ! Oh, l’òmmo résta chi ah…. Fa mìga dil sorprézi  m’arcmand
 
Felipe òt : béla partìda, j’atacant äd l’Udinéz j’éron poca roba l’é vera, però tra ti e Paletón a  gh’ì  fat vèddor la biglia sòtta al sotpasàg’
 
Gobbi òt : e adésa ala digh gròsa, second mi Casàni-Gobbi adésa cme ‘dèsa j’én la pù béla còpja äd tarsén dal campionät, afidàbil cme ‘na màchina todèsca, i ’n zbàljon mìga un colp che vón da almeno tri méz !
 
Gargàn òt : a gh’ n’à un po’ äd topo Gigio, e cme difati l’é nojóz  cme un sòrrogh ch’ a t’ gira par ca’  par j’avarsäri, in pù jerdlà l’à capì ch’ al né gh’ à mìga da strafär e cuand al zuga acsì l’é un medianàs äd rotura cme pòch
 
Marchionni òt : Marchino second mi al gh’ à la cardénsa pjén’na äd Multicentrum, Polase, Gerovital o l’à catè la pisìna äd Cocoon, parchè a son sincér, dòpa al girón äd ritoron  äd l’an pasè mi s’éra convint che ormaj l’éra pront par la pensjón invéci a son contént d’avér zbaljè completamént
 
Acquah òt : partìda dòpa partìda còll ragas chi al mùccia sémpor pù maruga, témp äd zógh da gran centrocampìssta e dato che fìzich e corsa a gh’  j’à dè béle mädra natura, a m’ sa ch’ a sèmma davanti a un grand bél zugadór ( che però purtròp a m’ pär ch’ a sia in préstit e basta )
 
Paról òt : continuèmma con la scaramansjà ? Elóra in bòcca al lòvv ancòrra ‘na volta con la speransa ch’ a ’n sia mìga l’ùlltma maja crozäda ch’ a té mìss su jerdlà, parchè li in méza a sarìss pròprja ‘na gran mancansa, ‘na méz’ äla completa cme ti l’é rära bombén da catär al gióron d’incó
 
Amauri déz : e la ciòmma l’é tornäda a där ‘na sucäda decizìva cme da chi indrè ! E in pù ‘na partìda sémpor con la solita generozitè, còlla ch’ a pjäz bombén ala génta, cme dirìss l’Arrigo Amauri al zuga con umiltèèèèèè, e dai avanti acsì che alméno  adésa ch’ a t’ gh’é ciapè gùsst a t’ gh’é da rivärogh ahn ?
 
Casàn déz : al cròss p’r al gol l’é un colp äd pnél da Giotto, da Picasso, da grand’artìssta,  e po’ a gh’ dagh un déz parchè dòpa al cazén in-t-al perìod ädla Befana, l’à lasè tutt indrè e l’é artornè a pensär a zugär e basta, ch’ l’é la còza ch’ al sa fär méj äd tùtti, e cme difati do partìdi un gol e du assist, séz pónt : avanti acsì
 
Palladén, Biabiany e Mauri déz : tri cambi, e tri zugadór ch’ a vén déntor concentrè e con ilj idéi ciäri, còsste chi vol dir ävér un gran ambjént a Colècc’ e ésor alenè da razón : déz a lor e….
 
Donadón déz : ….e déz al Mìsster…. che insòmma a gh’ pjäz bator un record adrè  ch’ l’ ätor ! A m’ scapa da rìddor a pensèr che fin a jerdlà a gh’éra un cualchidón ch’ al gh’ äva cuél da dir ! Anca mi a gh’ ò cuél da dir Mìsster e cioè gràsja e  m’arcmand l’ùnnica arcmandasjón l’é äd mìga calär la tensjón cme l’an’ pasè adésa ch’ a sèmma praticamént béle sälov, dai  ch’ a s’ cavämma ‘na cuälca sodisfasjón gròsa andär in fonda dai ! AVANTI CROCIATI !
(Tgnèmmos vìsst)
(Testo di Crociato 63)
 
(Correzione ortografica a cura di Enrico Maletti)
 
 

lunedì 27 gennaio 2014

PUBBLICAZIONE N° 35: "PROVERBI SUI MESTIERI E LE PROFESSIONI" IN DIALETTO E ITALIANO: Parmaindialetto pubblica 3 proverbi in dialetto e in italiano




Pubblicazione N° 35
Provèrbi sui mestér e il profesjón.
Proverbi sui mestieri e le professioni.

 
I trì lavór pu inùttil: zbat’r il nózi, portär via la néva, masär la génta.
I tre lavori più inutili: scuotere le noci, portare via la neve, uccidere le persone.

Chi va fóra dal so mestér, al fa la suppa in-t-al panér.
Chi esce dal proprio mestiere, fa la zuppa nel paniere.

Tira zo dal fén che al me äzon l’à parlè latén.
Tira giù del fieno, che il mio asino ha parlato latino. (Si dice di chi vuol parlare di cose di cui è incompetente)

Tgnèmmos vìsst

 
 
 

domenica 26 gennaio 2014

SALA BAGANZA: 28 gennaio 2014 ore 21.00 Rocca Sanvitale “Sudore, Sabbia e Cuore. Il racconto.” Incontro con Giuliano Pugolotti il runner dei deserti

 

 
 
Comune di Sala Baganza

 
28 gennaio 2014 ore 21.00
Rocca Sanvitale
 “Sudore, Sabbia e Cuore. Il racconto.”
Incontro con Giuliano Pugolotti il runner dei deserti
 
Un incontro da non perdere. È quello che si terrà con Giuliano Pugolotti, martedì 28 gennaio 2014 a Sala Baganza. Il noto runner dei deserti sarà ospite in Rocca Sanvitale alle 21.00 per raccontare le sue imprese atletiche e le emozioni vissute nelle sue straordinarie traversate in tutto il mondo.
 
Ai deserti della terra sono legati giorni intensi ed indelebili degli ultimi anni della mia vita passati di corsa – racconta Pugolotti -. Ho iniziato nel 2005 e questa è la mia decima stagione. Nei deserti ho vinto e perso le mie sfide, ho esultato di gioia ed ho pianto di dolore” . 
 
Giuliano Pugolotti, 53 anni, vive a Barbiano di Felino. Dopo aver concluso 18 maratone in diversi paesi, si è dedicato alla sua grande passione: le corse estreme nei deserti. Una passione che racconterà durante la serata del 28 gennaio, promossa dal Comune di Sala Baganza.
 
A moderare:  Fabio D’Annunzio, caporedattore della rivista Triathlete, Matteo Billi, giornalista sportivo, con la presenza dei Tuareg del deserto.
 
Per informazioni sull’incontro a Sala Baganza: 0521 331311
 Per materiali su Giuliano Pugolotti: www.giulianopugolotti.com
 

 
 
 
 

sabato 25 gennaio 2014

Il Vangelo della domenica. Commento di don Umberto Cocconi.



Pubblicato da Don Umberto Cocconi  domenica 25 gennaio 2013  alle ore  19,31

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti! Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta». Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino». Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono. Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo. (Vangelo secondo Matteo 4, 12-23).
 
Gesù interpreta l’arresto di Giovanni come il segno che ormai è giunta davvero la sua ora: quella di manifestarsi al mondo. Proprio quando avrebbe avuto i migliori motivi, per aspettare un tempo più favorevole alla sua missione, Gesù decide di entrare in scena. Per questo lascia la sua Nazaret e si stabilisce a Cafarnao, sulle rive del lago di Galilea, in una zona di confine tra culture, popoli e contaminazioni religiose di ogni genere. Il dimorare di Gesù, in questa terra “ibrida” è visto dall’evangelista Matteo come il compiersi della profezia di Isaia: “il popolo sedente nelle tenebre, una luce grande vide e per i sedenti nella regione e ombra di morte sorse una luce”. Il contenuto della predicazione di Gesù è racchiuso in queste parole: convertitevi, cambiate mentalità, perché si è fatto vicino a voi il Regno dei cieli. Gesù infatti sembra dire: se non cambi mentalità, non potrai accogliere nella tua vita la novità del Regno di Dio. E’ una proposta sconvolgente: se non ti metti nella prospettiva di fare un reset delle tue convinzioni, delle tue ragioni, certamente non potrai cogliere tutta la bellezza e la radicalità del messaggio di Dio. Devi togliere dalla mente le tue “paranoie”, le tue chiavi interpretative dei fatti, dovute alla tua soggettività. Insomma, apriti, non chiuderti nelle tue sicurezze precostituite: nel “si è sempre fatto così” e “ma chi è questo qui che ci viene a disturbare, che cambia i nostri programmi consolidati ormai da anni”. La natura della conversione è quella di dare il via all’inizio di una nuova vita; è la trasformazione del soggetto e del suo mondo, correlato all’avvio di un nuovo modo di essere e di capire le cose, per poter cogliere, con maggiore profondità, ampiezza e ricchezza la propria vita. Un pensatore del nostro tempo, il gesuita Bernard Lonergan, parla, a questo riguardo, di una conversione tridimensionale, che coinvolge tutti gli aspetti della persona: intellettuale, morale e religioso.
 
«È intellettuale in quanto riguarda il nostro orientamento verso l’intellegibile e il vero. È morale in quanto riguarda il nostro orientamento verso il bene. È religiosa in quanto riguarda il nostro orientamento verso Dio». Per attuare la conversione intellettuale è necessario coltivare l’arte dell’attenzione, che consiste nel saper cercare e accogliere i dati che la realtà ci offre, con interesse e rispetto. Il secondo passaggio consiste nell’essere intelligenti, ossia nel non accontentarsi di vedere, di udire e di toccare, ma d’imparare a porsi delle domande: chiedersi perché accade questo, come è possibile tutto ciò? Il passaggio finale consiste nell’essere razionali, cioè nel saper dare dei giudizi che rispecchino la realtà, al fine di porre la nostra intelligenza al vaglio severo dei dati, per poter cambiare con decisione le ipotesi, in modo che queste aderiscano sempre di più a ciò che la realtà ci presenta. Ma la “conversione intellettuale” non è tutto, in quanto bisogna giungere ad una vera e propria “conversione morale”. L’uomo non si accontenta di conoscere, desidera anche agire. Ma come decidere che cosa bisogna fare e secondo quali criteri agire? E’ questo il passaggio decisivo: la conversione morale avviene quando si riesce a passare dalla ricerca di ciò che è gradevole e soddisfacente, alla scelta di ciò che è giusto e buono, ma non sempre gradevole e soddisfacente. La conversione religiosa, invece, consiste nell’essere presi da ciò che ci tocca profondissimamente: è innamorarsi in maniera ultramondana, di un Totalmente Altro, così da non essere più concentrati soltanto su se stessi. Pensate che tipo di “conversione”, non solo intellettuale, ma morale e soprattutto religiosa ci sta chiedendo Papa Francesco. Più volte ci ha parlato di una Chiesa “in uscita”, che sappia davvero incontrare il mondo, di una  Chiesa con le porte aperte. «Uscire verso gli altri per giungere alle periferie umane, non vuol dire correre verso il mondo senza una direzione e senza senso».
 
Quali conversioni profonde ed autentiche, non un semplice restyling, sono chiamate a compiere le nostre parrocchie! Convertirsi significa aprirsi, non restare prigionieri delle proprie strutture ideologiche, ma saper leggere i segni dei tempi e dialogare con chi la pensa diversamente. E questo lo chiede davvero una Chiesa non più incentrata su se stessa, ma dialogante, che si lascia mettere in discussione. «Non voglio una Chiesa preoccupata di essere il centro e che finisce rinchiusa in un groviglio di ossessioni e procedimenti. La Chiesa non è una dogana, è la casa paterna dove c’è posto per ciascuno con la sua vita faticosa. Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze» (Papa Francesco). Colpisce profondamente questo Gesù “camminante”, che ti cerca, che non aspetta che tu “ti decida”, anzi, ti viene incontro là dove sei, chiunque tu sia. Sorprendentemente, ti senti al centro delle sue attenzioni: non ti saresti mai aspettato una chiamata di quel genere, soprattutto dopo che avevi già programmato la routine della tua vita e avevi già messo i tuoi sogni nel cassetto. Lui invece “salta fuori” e ti viene a cercare.
 
E’ Dio che si converte a te, perché tu possa convertirti al suo mondo! Proprio il seguirlo è la vera conversione: «All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e, con ciò, la direzione decisiva» (Benedetto XVI). “Ti farò diventare…”: questa è la bellezza dell’esperienza cristiana. C’è un Dio che crede in te, che ti fa essere quello che non penseresti mai di essere. Simone pensava che la sua vita dovesse concludersi sulle rive del lago di Galilea, come un qualsiasi pescatore, ma, dopo l’incontro con Gesù, la sua vita si apre all’impossibile, all’universale, all’inatteso. Il Signore ti chiama ad essere un uomo di comunione, di fraternità, una persona che sa intessere dei legami, che accoglie tutti in questa rete, lanciata nel mare del mondo, perché nessuno si senta mai solo. I tuoi occhi possano davvero raccontare chi hai visto un giorno sul tuo cammino e possano essere in tanti a comprendere, quanto sei davvero innamorato di Dio, al punto da far compiere a loro gesti meravigliosamente “pazzeschi”. Ecco l’autentica conversione
(DON UMBERTO COCCONI)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
  
 
  
    
 
  
 
 
 
 
  
                               

venerdì 24 gennaio 2014

Lunedi 27 gennaio 2014 ore 11,30, CERIMONIA IN MEMORIA DI GIUSEPPE VERDI, c/o monumento a Giuseppe Verdi piazzale della Pace


Giuseppe Verdi
Roncole 10 ottobre 1813
Milano 27 gennaio 1901

TEATRO REGIO logo_LOW
 
 
CERIMONIA IN MEMORIA DI GIUSEPPE VERDI
Parma, Piazzale della Pace
Monumento a Giuseppe Verdi
lunedì 27 gennaio 2014, ore 11.30
 
Parma ricorda Giuseppe Verdi e si raccoglie presso il monumento intitolato al Maestro in Piazzale della Pace lunedì 27 gennaio alle ore 11.30 per commemorare l’anniversario della sua morte, avvenuta a Milano il 27 gennaio 1901. Alla cerimonia, cui tutta la città – e in particolare le associazioni e le scuole che aderiscono al Progetto di promozione culturale – sono invitate a partecipare, prenderanno parte Laura Maria Ferraris, Assessore alla Cultura della Comune di Parma, rappresentanti del Teatro Regio di Parma, dell’Istituto nazionale di studi verdiani, dell’Istituzione Casa della Musica, del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma. La cerimonia si concluderà sulle note del “Va’, pensiero”, interpretato dal Coro del Teatro Regio di Parma e dalla Corale Giuseppe Verdi di Parma guidati da Martino Faggiani.
 
 
 
 
 
Dario De Micheli
Ufficio promozione culturale
 ____________________________________
 
Teatro Regio di Parma
strada Garibaldi, 16/A
43121 Parma - Italia
Tel. 
+39 (0)521 203903

I Circoli ANSPI S. Evasio e Buon Pastore organizzano la CENA SOCIALE 2014 sabato 1 febbraio c/o Teatro parrocchia S. Evasio.

 
(CLICCA SULLA LOCANDINA PER INGRANDIRLA)
 

martedì 21 gennaio 2014

Da l'Associazione Bicinsieme FIAB PARMA, riceviamo e pubblichiamo. Giovedì 23 alle 11.30 presso la saletta del Centro Sociale Bizzozero, Via Bizzzozero 19. PR

 
Vi invitiamo a presenziare alla Conferenza stampa dell'associazione Bicinsieme che rappresenta a Parma la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che si terrà giovedì 23 alle 11.30 presso la saletta del Centro Sociale Bizzozero, Via Bizzzozero 19. 
Durante la conferenza stampa saranno presentate le attività che l'associazione propone alla città per il 2014 e sarà distribuito il programma dettagliato.
Cordiali saluti
ANDREA MOZZARELLI
Presidente Bicinsieme FIAB PARMA

 
 

"Il Pagéli di Crozè in djalètt Pramzàn". Chievo Parma 1 - 2 Testo pubblicato sulla Gazzetta di Parma del 21 gennaio 2014

 

 (Testo in dialetto parmigiano)

Chievo Pärma 1-2

Mirànt nóv : anca insìmma al gol l’à fat ‘na paräda strepitóza, po’ n’ätor pär d’intarvént da portér trancuìll, sicur e concentrè, mi tórn a dir che lù e Lucaréli i mériton d’andär in Brazil st’ istè mò mìga al mär

Casàni séz : partìda äd sostansa cme sémpor, diféza e anca socuànt béj cròss, però trénta second prìmma ch’ a sgnìss al Capitàn, a moménti a t’ fè ‘na fritäda  s’ciasóza e la s’é andäda bén bombén

Lucaréli trénta e lode : a gh’ mancäva ätor che al c**, adésa a t’ si semplicemént parfét ! A tutt il manéri, gol a pärta, partìda cme al solit parféta anca prìmma, e al 92° un centräl äd 36 an’ ch’ a va in-t- l’area in atàch, l’é sìggn äd mentalitè  vincénta ! N’ätor grand capitän äd la stòrja crozäda e anca par tì a vój LA NASJONÄLA

Palètta séz : a t’ si ancòrra ‘drè sarcär la condisjón ideäla, e par fortón’na ch’ a t’ la pól tor su dolsa col Capitàn in forma acsì, mo domenica tòcca a tì cmandär la diféza dónca cèlera cój lavor

Gobbi séz : Gobbi l’é sicur cme un post äd lavór statäl, a t’ si trancuìll e sicur che lù la so partìda onésta al la fa sémpor, magàra di gran nóv no, mo al séz l’é garantì a limón

Gargàn sètt : l’é béle vón ch’ a fa di grand chilòmetri, jerdlà l’à fat anca còj d’il partìdi ch’ al n’à mìga zughè, sémpor al vìssi äd vrér fär di lavór pù gros che lù che po’ al pèrda la bala e a s’ rìssgia l’imposìbbil, però l’é ‘na mòssca lì in méza, fastidjóza si par ch’j ätor

Marchionni séz : Marchino, cuäzi invizìbbil jerdlà, mo dato ch’ a s’é véns guardèmma al bicér méz pjén, sa t’ si stè invizìbbil, a vól dir ch’a n’ t’é mìga fat gnanca n’erór, e va benìssim acsì

Paról òt : l’é ‘drè ch’ al crèssa, gol sfiorè, ‘na cuantitè äd chilòmetri spaventóza, taticamént un gigant,  chilù l’é vón che in Brazil al gh’ é va sicur, e dato ch’ a pär ch’ a porta fortón’na continuär a salutärol tutt il vòlti  cme sa fùss l’ùlltma partìda con la crozäda, dato ch’al contìnva a stär chi e al Pärma a vénsor, a gh’ fagh l’ in bòcca al lòvv anca sté gir, né s’ sa mäj ch’ al pòsa fnìr alméno al campionät chi !

Biabiany sètt : vót vèddor che a forsa äd dai e dai cuél al taca a imparär cme témp äd zógh ? Anca jerdlà socuànt zugädi col témp giùsst, socuànt movimént inteligént, insòmma con l’an’ nóv al pär cuäzi n’ätor zugadór, s’al cambia color ai cavji l’é cuäzi parfét

Amauri sètt : un bél vót parchè anca dòpa al rigor zbaljè l’à continvè a lotär cme un león, l’à tgnù la scuädra älta e l’à fat spàsi par tutt, Casàn Biabiany e Paról, l’é in forma e a s’ vèdda

Casàn òt : va bén va bén fèmma fénta äd njént dato ch’ a t’ si andè in camp con la vlontè äd där ‘na psäda a tutt il polémichi e t’ l’é fat benìssim ! Al so ch’a t’é sémpor fat fadìga a färol, mo da chi ala fén äd l’an’ tén la bòcca saräda e läsa parlär i pè, che con cojj lì a t’ scrìv ‘na poezja adrè  ch’ l’ ätra, po’ ala fén äd l’an’ còll ch’ a srà srà.

Donadón déz : no a m’ in dispjäz mo n’é mìga fortón’na, cuand i du difensór centräl al 92° j’én in-t- l’area avarsärja a s’ trata äd mentalitè mìga äd fortón’na; e la scuädra tutt il fésti la va in camp mìssa bén, concenträda, ecuilibräda, e il risèrvi cuand i vénon su i san tutt có fär, ch’ a vól dir che còll sjòr chi l’é ‘drè  alenär tutt a la stéssa manéra e in pochi paroli l’é ‘drè  fär un grandìssim lavor, sòt vóza, con educasjón e competénsa ! AVANTI CROCIATI

(Tgnèmmos vìsst)

(Testo di Crociato 63)

(Correzione ortografica a cura di Enrico Maletti)