ITALO FERRARI (JMMY) FABRIZIO LEVATI
(FIGARO E BILLO) VIVONO ANCORA
CON
I CORVI
I Corvi - Suspended by a thread (Electric prunes cover) sospesa a un filo
Il blog di www.parmaindialetto.it parmaindialetto@gmail.com
L’ UNICA SEDE DI “Parmaindialetto” SI TROVA A PARMA ED E' STATO IDEATO DALLA FAMIGLIA MALETTI DI “PÄRMA”.
(Testo blu in Italiano)
(Testo blu in Italiano)
arte di Napoleone agli inizi dell’Ottocento, sono troppi per un luogo così importante per la storia religiosa di Parma. Il Papa stesso aveva auspicato nell’udienza del 1° dicembre scorso con la nostra Università lanciando l’appello alla riapertura di San Francesco del Prato.
prìmm citadén l’ a podrìss ésor al giùssst catalizatór par la sistemasjón e la riapertùra al cùlt ädla stòrica céza citadén’na
(Testo solo in Italiano)
(Testo blu in Italiano)
dale Maggiore di Parma. Lo staff di Parma Nostra guidato dal Presidente Renzo Oddi, ha consegnato questa mattina alle undici una targa personalizzata a ognuno di loro, nella biblioteca del reparto Pediatrico. Oltre alla targa è stata consegnata una scultura in bronzo di Maurizio Zaccardi, raffigurante il Duomo il Battistero e le torri dei Paolotti di via D’Azeglio. Ed è proprio in questa posizione di Parma, che, a detta del Dottor Izzi, nei primi anni del 1900 aveva sede l’ospedale pediatrico della nostra città. Un assegno di mille euro, che il consiglio di Parma Nostra e tutti i soci, quest’anno ha deciso di devolvere al reparto per la costruzione del nuova Ospedale dei bambini, è stato consegnato durante la cerimonia.
(Testo blu in Italiano)
traduzione in Italiano, scritto a due mani da Antonio Battei ed Enrico Maletti con un dizionario di Renzo Pezzani. Il secondo in vendita sempre a € 6,90 uscirà martedi 27 gennaio, dal titolo “Proverbi e modi di dire in Djalètt Pramzàn”, curato sempre da Antonio Battei che ha rispolverato e messo anche in Italiano i proverbi lasciati da Renzo Pezzani, che è stato il più grande poeta dialettale Parmigiano. Parmaindialetto consiglia l’acquisto di questi due libri in formato tascabile, in particolare ai giovani che tramite queste pubblicazioni possono imparare le parole della nostra lingua Parmigiana con la traduzione in Italiano. Una bella idea che ha avuto la Casa Editrice Battei in modo che il nostro dialetto non arrivi a sparire.
(Testo giallo dialetto Parmigiano)
(Testo blu in Italiano)
ti da monomandatari, al posto di queste Concessionarie private la Parmalat aveva aperto dei depositi con società gestite dalla casa madre con le quali, l’azienda di Collecchio, poteva fare il bello e cattivo tempo, cosa che con i Concessionari privati non avrebbe potuto fare. Perciò per potersi salvare aveva mandato sul lastrico tanti piccoli grossisti i quali operavano sulle loro piazze da anni come distributori dei prodotti Parmalat. A detta di alcuni di questi piccoli imprenditori, se qualche anno prima del crak avessero avuto l’opportunità di parlare con chi si è poi interessato del più grande disastro finanziario Italiano, probabilmente la situazione si sarebbe fermata prima evitando di rovinare tanti risparmiatori. Parmaindialetto ripropone ai suoi lettori una lettera che aveva pubblicato il 7 ottobre del 2008, scritta nel 2000 da uno dei tanti Concessionario della Parmalat a Calisto Tanzi.
andäv’n adrè al diretìvi ädla Parmalat con contràt da monomandatäri, al pòst äd ch’ il Concesjonäri privädi chì la Parmalat l’äva avért di depòzit con socetè gestìdi dala cà mädra in manéra che, l’azjénda äd Colècc’, la podäva fär al bél e catìv témp, còza che con i Concesjonäri privè l’ a ‘n arìss mìga podù fär. Perciò par podéros salvär l’äva ridòtt sul làstrich tànt grosìssta picén ch’ i lavorävon sul sò pjàsi da àni cme distributór di prodòt Parmalat. Dìtt da socuànt äd ch’i pìcccol imprenditór chì, se cuälch àni prìmma dal crak j avìsson avù l’ oportunitè äd parlär con còjj che po’ a s’è interesè dal pù grànd dizastor finansjäri Italjàn, probabilmènt la situasjón l’a sarìss fermäda prìmma e a ‘s sarìss evitè äd ruvinär tànt risparmiatór. Parmaindialetto la propònna n’ ätra vòlta ai sò letór ‘na lìttra ch’ l’ äva béle publlichè al 7 otòbbor dal 2008, scrìtta in-t-al 2000 da vón di tant Concesjonäri ädla Parmalat a Calisto Tanzi.
(Testo solo in Italiano)
a DOLCI FOLLIE di via XXII Luglio, 11
(Testo blu in Italiano)
(Testo blu in Italiano)
(Testo blu in Italiano)
(Testo giallo dialetto Parmigiano)
(Testo blu in Italiano)
(Testo blu in Italiano)
EZÉPI ILLUMINÈ A L’AVÄRT ÄD BÓROG DAL NAVÌLLI(Foto di Enrico Maletti)