
“Cameriere…un Articiòch !” di Antonio Battei ed Enrico Maletti
il 22 ottobre la presentazione alla libreria Battei
(Cameriere...un articiòch!) Parole curiose e bizzarre del dialetto parmigiano. Il libro verrà presentato mercoledi 22 ottobre alle ore 17,30 alla libreria Battei di strada C
avour a Parma. Questa ultima opera edita da Battei verrà inserita nella collana della casa editrice Battei "Musa dialettale Parmense", che tanto successo stà riscuotendo per la divulgazione del nostro vernacolo. Il libro è nato da un'idea di Antonio Battei, ed è stato scritto a quattro mani con Enrico Maletti, che per la prima volta hanno collaborato per presentare ai Parmigiani, in particolare i più giovani, ben 500 parole del nostro dialetto che ne rendono simpatica la pronuncia. In questo periodo multietnico un'opera come questa mancava per i cittadini di Parma, per risvegliare e imparare il dialetto Parmigiano anche ai futuri Parmigiani che vivono nella nostra città. Il tutto è stato scritto in dialetto Parmigiano e Italiano. Di questa presentazione se ne era già occupato nei giorni scorsi “Pramzanblog”.
il 22 ottobre la presentazione alla libreria Battei
(Cameriere...un articiòch!) Parole curiose e bizzarre del dialetto parmigiano. Il libro verrà presentato mercoledi 22 ottobre alle ore 17,30 alla libreria Battei di strada C

(Testo giallo dialetto Parmigiano)
“Cameriere…un Articiòch !” di Antonio Battei e Enrico Maletti
al 22 otòbbor la prezentasjón ala librerìa Battei
“Cameriere…un Articiòch !” di Antonio Battei e Enrico Maletti
al 22 otòbbor la prezentasjón ala librerìa Battei
(Cameriere...un articiòch!) Paròli curiózi e bizarri dal djalètt pramzàn. Al lìbbor al srà prezenttè marcordì 22 otòbbor a sìnch e méz dal dopmezdì ala librerìa Battei äd sträda Cavour a Pärma. Cl’ ùltma òpra chì äd l’ Editór Battei la sr
(Tgnèmmos vìsst)
(Pramzàn dal sas)
(Nelle foto gli autori. Grazie a "pramzanblog" per avere concesso la pubblicazione della fotografia di Antonio Battei. La foto di Enrico Maletti è di Michele Frazzi)
Nessun commento:
Posta un commento