
Anche la sesta serata di “Stasìra parlèmma in djalètt” svoltasi al Circolo Inzani di Moletolo, ha fatto il pieno di pubblico. Il gruppo delle Associazioni Culturali Parmigiane, che per la prima volta si sono unite per portare in scena uno spettacolo dialettale composto da battute, poesie e scenette, il tutto svoltosi nella tipica cornice di un osteria Parmigiana, ha reso la serata Parmigianissima al cento per cento. La serie di spettacoli che dalla fine di giugno hanno arricchito le piazze della città, è stata voluta dall’Assessorato alla Cultura, in particolare da l’Assessore Luca Sommi che ha preso molto a cuore questo tipo di spettacolo, partecip


La curiosità di questo spettacolo è, che non essendo una commedia con un copione da seguire, ogni sera si è potuto cambiare alcuni testi, in modo da poter fare conoscere al pubblico nuove battute e nuove interpretazioni. La sorpresa della serata al Circolo Inzani, è stato l’intervento di due bambini, Riccardo, Parmigiano dalla erre profonda e Giulia nata a Parma ma con la pelle di colore scuro, che hanno sceneggiato la poesia dialettale “’Na buja fra can e gat” di Bruno Pedraneschi, che è stata inerente con l’ambiente dell’osteria dove una volta si mangiavano “I cunì e il lèvri da còp”, e dove nel testo il gatto va a finire “In-t-na padéla al Molinètt”. I due giovani attori fanno parte del gruppo di recitazione dialettale della Maestra Cristina Cabassa Maletti.
(Testo giallo dialetto Parmigiano)
Anca la sésta seräda äd “Stasìra parlèmma in djalètt” al Cìrcol Insàn a Molèddol, là fat al pjén äd pùbblich. Al grupp djli Asociasjón Culturäli Pramzàni, che par la prìmma vòlta i s’ én mìs insèmma par portär in séna un spetàcol djaletäl compòst da batùdi, poezjj e senètti, al tutt riprodòtt in-t-na tìpica cornìza äd n’ ostarja Pramzàna, l’à réz la seräda Parmigianis

La curiozitè äd còl spetàcol chì l’é, a n’ésor mìga ‘na comédja con un copjón da seguìr, ògni sira s’é podù cambjär socuànt tést, in manéra da podér fär conòssor al pùbblich nóvi batùdi e nóvi interpretasjón. La sorpréza ädla seräda al Cìrcol Insàn, l’é städa l’intarvént äd du putén, Riccardo, Pramzàm dala erre marcäda e Giulia nasùda a P

(Tgnèmmos vìsst)
(CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO DEI BAMBINI IN DIALETTO PARMIGIANO)
(Pramzàn dal sas)
Nelle foto: i piccoli attori Giulia e Riccardo, 2) Giulia, Riccardo Giuseppe Mezzadri, nonno di Giulia e la maestra dei due piccolo attori Cristina Cabassa Maletti, 3) Giulia, Riccardo e Cristina Cabassa, 4) Anna Maria Dall'Argine, che ha presentato la serata, Giulia, Riccardo Enrico e Cristina Maletti, 5) Mariangela Bazoni, il fisarmonicista Luigi Abbati, Enrico Maletti e Giulia.
Nessun commento:
Posta un commento