
La Villetta quest'anno ha commemorato i poeti dialettali trasformando la galleria nord del cimitero in un teatro. Il tutto organizzato da ADE e dal Comune di Parma, si è svolto lo spettacolo a cui è stato dato il titolo “dell' antica parola” ossia delle memorie dialettali Parmigiane.
La regia è stata curata da Giancarlo Gonizzi, ha fatto gli on


(Testo giallo dialetto Parmigiano)
Al Simitéri Monumentäl ädla Vilètta comemorè i poeta djaletäl in “djalètt Pramzàn”
La Vilètta st' an' l'à comemorè i poeta djaletäl trasformànd la galaria nord dal simitéri in-t-un teator. Al tùtt organizè da ADE e dal Cmón äd Pärma, s' é zvòlt al spetàcol dal tìttol “dell' antica parola” dil memòrjj djaletäli Pramzàni.
La regia l'é städa curäda da Giancarlo Gonizzi, à fat j o


(Tgnèmmos vìsst)
(Pramzàn dal sas)
(Le foto: 1) Giancalo Gonizzi, Paola Colla; 2) Enrico Maletti; 3) Paola Colla, Antonio Battei, Paolo Zoni, Giancarlo Gonizzi, Enrico Maletti durante la premiazione; 4) le autorità e il pubblico; 5) Mariangela Bazoni e il coro "Il Cuator Stagjon"). Per ingrandire cliccare sulle foto.
Nessun commento:
Posta un commento