
«Giovanni Paolo tv» vola sempre più in alto. Il canale televisivo ideato nel 2006 dalla parrocchia di San Paolo, in via Grenoble, è cresciuto e ora trasmette in tutta Parma sul digitale terrestre. E oggi «Giovanni Paolo tv» è stata inaugurata dal vescovo Enrico Solmi, con il parroco don Francesco Rossolini a fare gli «onori di casa». Hanno partecipato anche, tra gli altri, il presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli, l'assessore comunale all'Ambiente Cristina Sassi e il presidente del Consiglio comunale Elvio Ubaldi. Soprattutto, tanti parrocchiani hanno partecipato all'evento.«Giovanni Paolo tv» è visibile a Parma 24 ore su 24 sul digitale terrestre: ha un canale proprio. Per riceverla bisogna sintonizzarsi sul canale E6 frequenza 184,500, possedere un’antenna di terza banda e abitare in città. L’emittente parrocchiale trasmette un notiziario settimanale sui fatti diocesani e la diretta della messa domenicale (nella chiesa sono state installate ben quattro telecamere) ed altre iniziative che si svolgono in ambito parrocchiale. Prestano servizio volontario a «Giovanni Paolo tv» giovani cronisti, appassionati di video, tecnici e lavoratori in pensione.
Domenica 7 febbraio si svolgerà nella Parrocchia di S.Paolo l' ottava edizione del “Cantainsieme” A.N.S.P.I, dove si esibiranno bambini cantanti dai 3 ai 13 anni e alcuni cori provenienti da tutte le Parrocchie Parmigiane, e sarà il primo evento ad essere completamente ripreso dalla televisione Giovanni Paolo TV.

«Zvàn Pàvol tv» l'a vola sémpor pù in ält. Al canäl televiziv ideè in-t-al 2006 dala parrocchia äd San Pàvol, in via Grenoble, l'é carsù e adésa al trasmètta in tutta Pärma sul digitäl teréstr. E incó «Zvàn Pàvol tv» l'é städa inauguräda dal vèsscov Enrico Solmi, con al paroch don Francesco Rossolini a fär j «onór äd ca». A' partecipè anca, tra ch'j ätor, al presidént ädla Provìncia Vincenzo Bernazzoli, l'asesór comunäl a 'Ambiént Cristina Sassi e al presidént dal Consìlli comunäl Elvio Ubaldi. E, tant parochjàn j àn partecipè a l'evént.«Zvàn Pàvol tv» l'é vizìbil a Pärma 24 or su 24 sul digitäl teréstr: al gh'à un canäl par so cont. Par ricévorla bizòggna sintonizäros sul canäl E6 frecuénsa 184,500, avérogh n’antènna äd tèr
sa banda e abitär in citè a Pärma. L’emiténta parochjälale l'a trasmètta un notisjäri setimanäl su i fàt diocezàn e la diréta ädla mèssa ala doménica (in-t-la céza è stè instalè bén cuator telecameri) e ätri inisjatìv in-t-l' àmbit parochjäl. A fa sarvìssi volontäri a «Zvàn Pàvol tv» giòvvon cronìsta, apasjonè äd video, técnich e lavoratór in pensjón.
Doménica 7 farvär a gh' sarà in-t-la paròchia äd S.Pàvol l' otäva edisjón dal “Cantainsieme” A.N.S.P.I, indò s' ezibiràn di ragas cantànt dai 3 ai 13 àni e socuànt cori provenjént da tutt il parròchjj pramzàni, e srà al prìmm evént a ésor completamént registrè dala televizjón “Zvàn Pàvol TV”.
“Tgnèmmos vìsst”
“Pramzàn dal sas”

Doménica 7 farvär a gh' sarà in-t-la paròchia äd S.Pàvol l' otäva edisjón dal “Cantainsieme” A.N.S.P.I, indò s' ezibiràn di ragas cantànt dai 3 ai 13 àni e socuànt cori provenjént da tutt il parròchjj pramzàni, e srà al prìmm evént a ésor completamént registrè dala televizjón “Zvàn Pàvol TV”.
“Tgnèmmos vìsst”
“Pramzàn dal sas”
(Nelle foto di Angelo Boni Sforza il momento dell'inaugurazione)
(Il testo in italiano è stato tratto da http://www.gazzettadiparma.com/ )
Nessun commento:
Posta un commento