Partenza davanti al teatro Regio. Le 65 auto d’epoca sono partite questa mattina alle or
e 11 alla distanza di 30 secondi l’una dall’altra, al via dalla bandiera sventolata dall’Assessore allo sport Roberto Ghiretti. I 65 equipaggi hanno attraversato Collecchio, Fornovo e Terenzo percorrendo fino a Berceto 185 chilometri. La gara fu sospesa nel 1955 per un incidente che costò la vita al giovane pilota Padovano Mario Dalla Favera a bordo di un a Ferrari a Pontescodogna, ed è tornata ad entusiasmare gli appassionati alla fine degli anni 80 grazie all’impegno della Scuderia Parma Auto Storiche. L’appuntamento è stato patrocinato dalla regione Emilia Romagna, dalla Provincia, dai Comuni di Parma, Collecchio, Fornovo, Terenzo e Berceto e dal Ferrari Club Italia.
(Testo giallo dialetto Parmigiano)
E' tornè la Pärma Poggio-'d Bersèjj
Partensa davanti al teator Regio. Il 65 machini d’època j én partìdi sta maté,na alj ore 11 ala distanza äd 30 second vùnna da l’ätra, al via dala bandéra zventoläa da l’Asesor al sport Roberto Ghiretti. I 65 ecuipag’ j àn traversè Colèc’, Fornóv e Terénsi
parcorénd fino a Bersèjj 185 chilòmetri. La gara l’é städa sospeza in-t-al 1955 p’r un incidént ch’l’é costè la vìtta al giovvon pilota Padvàn Mario Dalla Favera su 'na Ferrari a Pontescodòggna, e l’é tornäda a entuziazmär j apasjonè ala fén d’j àni 80 gràsja a l’mpìggn ädla Scuderia Pärma Auto Storiche.L’apontamént l’é stè patrocinè dala regjón Emilia Romagna,dala Provincia, dai Cmón äd Pärma, Colèc’, Fornóv, Terénsi e Bersèjj e dal Feräri Club Italja.
(Pramzàn dal sas)
(Tgnèmmos vìsst)
(Nelle foto; 1-2-3-4-) quattro auto partecipanti, 5-6) l'Assessore Roberto Ghiretti mentre da il via alla Parma Poggio partita dal teatro Regio, 7) Giancarlo Ceci, Enrico Maletti, Donato Carlucci e Roberto Ghiretti, 8) Florio Manghi, Enrico Maletti, Ferdinando Sandroni, Matteo, 9-10-11-12-13-14-15-16- altre auto che hanno partecipato alla manifestazione)
Nessun commento:
Posta un commento