DOMENICA SERA AL BOSCO SPAGGIARI
SAN PROSPERO-PARMA
La pratica guidata di Iyengar Yoga è aperta a tutti, esperti, principianti e chi vuole provare per la prima volta!
La pratica si farà sotto i secolari gelsi del Bosco Spaggiari e sarà preceduta da una breve meditazione camminata .
GIUGNO
9 giugno ore 19:00
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI SU PARCHEGGIO E
MODALITA' D'ACCESSO
LAURA MONTANARI 3297409639
info@studioyogaparma.it
IL BOSCO SPAGGIARI

La pratica guidata di Iyengar Yoga è aperta a tutti, esperti, principianti e chi vuole provare per la prima volta!
La pratica si farà sotto i secolari gelsi del Bosco Spaggiari e sarà preceduta da una breve meditazione camminata .
GIUGNO
9 giugno ore 19:00
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
INFORMAZIONI SU PARCHEGGIO E
MODALITA' D'ACCESSO
LAURA MONTANARI 3297409639
info@studioyogaparma.it
IL BOSCO SPAGGIARI

Sono Spaggiari Roberto di Parma, vi vorrei raccontare la mia esperienza con il mondo della Terra.Tramite fondi comunitari, segnatamente il Fondo Europeo di Sviluppo Rurale 2014/2020, ho messo a dimora circa 7036 alberi, arrivando a coprire una decina di ettari, unendomi ad una precedente ed analoga operazione (iniziata nel 2000 ed una successiva nel 2005). Per un totale di 13.000 alberi piantatiL'idea della nascita di un bosco (quasi urbano direi..) è sorta da mio padre che è un coltivatore diretto,anzi un contadino più precisamente. Termine desueto ma che in un epoca di nichilismo come quella attuale, dovrebbe riacquistare una piena centralità.La particolarità sta nel fatto che il bosco è sito a meno di 7 km dal centro storico di Parma,a poche centinaia di metri dalla Via Emilia ed è una sorta di argine, alla sfrenata colata di cemento che lorda costantemente la nostra città.Il Piano Strutturale Comunale nella sua dissennatezza, aveva previsto che la terra di proprietà della nostra famiglia, potesse essere "riqualificata" come area residenziale.Arrivarono varie offerte, ma preferimmo declinarle, un gesto forse anomalo ma coerente con una visione di rispetto per la parte di mondo che la sorte ci ha voluto riservare.Non è stata una scelta ponderata o comunque ben soppesata, è stato semplicemente il logico accorgersi di un mutamento così netto del luogo in cui siamo vissuti da sempre. Ho scelto il rinunciare o meglio il "non fare" per dirla con le parole di Masanobo FukuokaIl rapporto con gli Enti di natura è un aspetto marginale nella vita dell'attuale società ed il non aver venduto una terra edificabile nella logica del "pensiero calcolante" che domina furioso l'età nostra, può non essere capito.La terra deve ridiventare un luogo, anzi il Luogo della lucida disponibilità alla vita, basterebbe solo lasciarla stare.
LA PRATICA YOGA
Si svolgerà una pratica aperta a tutti di Iyengar Yoga .
MATERIALE
E' necessario portare il proprio tappetino, coperta cintura e mattone. Chi non avesse il materiale può contattare lo studio.
CONTRIBUTO
facoltativo
Si svolgerà una pratica aperta a tutti di Iyengar Yoga .
MATERIALE
E' necessario portare il proprio tappetino, coperta cintura e mattone. Chi non avesse il materiale può contattare lo studio.
CONTRIBUTO
facoltativo
Nessun commento:
Posta un commento