I ragazzi degi anni 50/60 nel “SINÀLCO” inserivano la figura di un ciclista o calciatore coperto da un vetro e si giocava a “SINÀLCO” con le pinghelle, ovvero spingendo il tappo facendo scattare il dito pollice e il medio. Il nome "SINÀLCO" che deriva dall'espressione latina "sine alcohole" (senza alcool), è anche una bevanda analcolica, alla frutta, creata nel1902. Grazie agli amici di Facebook che mi seguono.
Tgnèmmos vìsst
Nessun commento:
Posta un commento