"Al Condominni" poesia brillante in dialetto parmigiano di Bruno Pedraneschi,letta da Enrico Maletti

Estratto di un minuto del doppiaggio in dialetto parmigiano, realizzato nell'estate del 1996, tratto dal film "Ombre rosse" (1939) di John Ford. La voce di Ringo (John Wayne) è di Enrico Maletti


PARMAINDIALETTO Tv


Tgnèmmos vìsst
Al salùt pramzàn äd parmaindialetto.blogspot.com

“Parmaindialetto” è nato il 31 luglio del 2004. Quest’anno compie 16 anni

“Parmaindialetto” l’é nasù al 31 lùjj dal 2004. St’an’ al compìssa 16 an’

Per comunicare con "Parmaindialetto" e-mail parmaindialetto@gmail.com

L’ UNICA SEDE DI “Parmaindialetto” SI TROVA A PARMA ED E' STATO IDEATO DALLA FAMIGLIA MALETTI DI “PÄRMA”.







giovedì 28 novembre 2024

A PARMA: Al Campione di ciclismo, il parmigiano VITTORIO ADORNI, Poste Italiane gli ha dedicato un francobollo. L'evento è stato presentato questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale dal Sindaco di Parma MICHELE GUERRA. Nella foto il francobollo che sarà disponibile in questi giorni alle Poste. Sfogliando il mio archivio fotografico pubblico questa foto a me cara con i due PARMIGIANISSIMI ALBERTO MICHELOTTI E VITTORIO ADORNI. Queste due persone "I n'In fan pù, a s'é ròtt al stamp"...Grazie di averli conosciuti...

 

Tgnèmmos vìsst

Presentato alla sala stampa dello stadio Tardini la 21esima edizione del concorso a premi "Natale in vetrina Crociata" dell'associazione parmigiana "I NOSTRI BORGHI", che coinvolge alcuni negozi e scuole di Parma.

 

Tgnèmmos vìsst

A VITTORIO ADORNI, Poste Italiane gli ha dedicato un francobollo. Siamo in attesa che gli venga dedicata una strada o una piazza a Parma.

 

Tgnèmmos vìsst

RICONOSCIMENTO TUTTO MERITATO A MAURIZIO TRAPELLI LO "Dsèvod. ECCO IL TESTO DEI RINGRAZIAMENTI DI MAURIZIO TRAPELLI. Voglio esprimere un sentito ringraziamento al Commendatore Luigi Gallina e al sig. Prefetto, sua Eccellenza Antonio Garufi, per aver proposto e sostenuto, questa mia nomina a Cavaliere dell'Ordine "al merito della Repubblica Italiana". Grazie di cuore.

 

Tgnèmmos vìsst



lunedì 18 novembre 2024

IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: AUGURI di buon compleanno a l'Ingegnere Dallara in dialetto Parmigiano, con una poesia dedicata a lui da Cristina Cabassa e tradotta in dialetto da Enrico Maletti.

 



(Testo in Italiano)
 A L'INGEGNER GIAMPAOLO DALLARA. 
Vogliamo inneggiare a l'uomo che dell'automobile da corsa ne ha fatto la sua vita. Di futuro ci parlano i suoi progetti. Tecnologia, scocche leggere lucenti e resistenti. L' Ingegnere dell'aeronautica e la galleria del vento  che è un portento, ne fa un vanto per la competizione. Uomo di grande cuore il suo sorriso è come un raggio di sole. Questo è l'ingegner Giampaolo Dallara, persona che ha lottato  per correre e volare, con l'automobile...
La Dallara Stradale. 

(Cristina Cabassa)  


(Testo in dialetto Parmigiano)
A L'INZGNÉR GIAMPÀVOL DALÄRA.
 A vrèmma ezaltär l'òmm che 'd l'avtomòbil da corsa al n' à fat la so' vitta. Äd futur a pärla i so' progét. Tecnologia, scochi alzéri luzénti e rezisténti. L'Inzgnér äd l'aeronàvtica e la galarja dal vént  ch' l'é un portént, al n' in porta un vant par la competisjón. Ómm äd grand cór al so' soriz l'é cme un rag' äd sol. Còsst  l'é l'inzgnér Giampàvol Dalära, parsón'na ch' l'à lotè  par còrror e volär, con l'avtomòbil...
La Dalära Stradäla. 

(Traduzione in dialetto parmigiano di Enrico Maletti)


Tgnèmmos vìsst

domenica 17 novembre 2024

IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI:



L'è al cólom avérogh un zugazór Francéz


 ch'al s'ciama KONÉ.


 In djalètt Pramzàn co' vól di “CONÉ”???