PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 26 agosto 2019

Nome delle dita della mano "In djalètt Pramzàn"

Pollice = Did gròs
 Indice = Did ìnndic'
 Medio = Did äd méz
 Anulare = Did äd l'anél 
Mignolo = Did manvén o manvlèn


Tgnèmmos vìsst

venerdì 23 agosto 2019

Al siv có j'én in djalètt pramzàn i “BAGARÓN” ??? Per i parmigiani sono i soldi.

Moneta di rame del peso di 1,5-2 grammi coniata a PARMA nel XVI secolo sotto i papi Leone X, Adriano VI e Ottavio Farnese. Valeva 4 denari; si trattava pertanto di un quattrino. Il nome di “BAGARÓN” passò poi a indicare monete di rame di poco valore.
Tgnèmmos vìsst

martedì 20 agosto 2019

IL DITTATORE. Di Gianni Rodari

IL DITTATORE
Di Gianni Rodari
Un punto piccoletto,
superbo e iracondo,
“Dopo di me” gridava
“verrà la fine del mondo!”.
Le parole protestarono:
“Ma che grilli ha pel capo?
Si crede un Punto-e-basta,
e non è che un Punto-e-a-capo”
Tutto solo a mezza pagina
lo piantarono in asso
e il mondo continuò
una riga più in basso.

Tgnèmmos vìsst

AUGURI di buon compleanno "Pramzàn" ad ALDO PIAZZA,

Qui con me e il musicista Giacomo Maini in una foto al Circolo Castelletto a Parma


Tgnèmmos vìsst

sabato 17 agosto 2019

FOTO STORICHE. Dall'archivio fotografico dihttps://parmaindialetto.blogspot.com/ A sette anni dalla scomparsa di GIGI FRIGERI, attore dialettale parmigiano, amante del ciclismo, dello sci, e "Pramzàn" DOC, voglio pubblicare alcune foto di GIGI

1) Gigi sulla sua bici da corsa all'inizio degli anni 50. 2e3) Due immagini di GIGI con la sua compagnia dialettale anni 70, si riconoscono Andrea Bellanova, Ettorina Cacciani, Ferdinando Giampietro Luigi Chiapponi e la moglie Maria, Tiziano Pezzini, Giordana Pagliari, nella seconda foto, Piero Ardielli Bruno Lanfranchi. 4) GIGI in un momento di pausa fra una sciata e l'altra accompagnato dal figlio stefano, si noti la sua "Dauphine" degli anni 60.

Tgnèmmos vìsst

Sètt’ ani sénsa GIGI Frigeri. Il 17 agosto del 2012 si spegneva il popolare attore dialettale "pramzàn", amico di http://parmaindialetto.blogspot.it/


Nella foto Gigi Frigeri, Enrico Maletti, Anna Berta Ceci e Peppino Spaggiari, durante una pausa di un registrazione a TV Parma. 
Ciao GIGI t'arcordèmma sémpor con il saluto che ti piaceva.

Tgnèmmos vìsst

giovedì 15 agosto 2019

RIMANENZA DI FERRAGOSTO 2019

La rimanénsa 'd j' Anolén magnè incó par Feragòsst.
Arvèddros par Nadäl


Tgnèmmos vìsst

Buon Ferragosto in dialetto Parmigiano "Bón Feragòsst"

Bón Feragòsst a tutt. Inco a Pärma as' magna anca j' Anolén con al brod äd manz e capón, in manéra che al brod al faga j'òc, e 'na spolvräda äd formaj Pramzàn razù.


Tgnèmmos vìsst

martedì 13 agosto 2019

"I CORVI" “UN RAGAZZO DI STRADA” TESTO IN DIALETTO PARMIGIANO



Mi a són còll ch'a són 
A n' fàgh mìga la vìtta ch' at' fè 
a viv ai märzon ädla citè
a n' viv mìga cme ti

Mi a són un poch äd bón
läsom in päza parché

són un ragas äd sträda
e ti at' mé tóz in gir.

Ti at' si äd n' ätor mond
at' gh'é tutt còll ch' at' vól 
a conòs còll ch'a väl
'na ragasa cme tì

Mi a són un poch äd bón
läsom in päza parché

són un ragas äd sträda
e ti at' mé tóz in gir.


Ti at' si äd n' ätor mond
at' gh'é tutt còll ch' at' vól 
a conòs còll ch'a väl
'na ragasa cme tì

Mi a són un poch äd bón
läsom in päza parché

són un ragas äd sträda
e ti at' mé tóz in gir.


són un ragas äd sträda
Si si si
E ti at' mé tóz in gir.

Tgnèmmos vìsst