PARMAINDIALETTO Tv

venerdì 23 agosto 2019

Al siv có j'én in djalètt pramzàn i “BAGARÓN” ??? Per i parmigiani sono i soldi.

Moneta di rame del peso di 1,5-2 grammi coniata a PARMA nel XVI secolo sotto i papi Leone X, Adriano VI e Ottavio Farnese. Valeva 4 denari; si trattava pertanto di un quattrino. Il nome di “BAGARÓN” passò poi a indicare monete di rame di poco valore.
Tgnèmmos vìsst

Nessun commento:

Posta un commento