PARMAINDIALETTO Tv

mercoledì 8 maggio 2013

"LE FRASI CELEBRI" di Giulio Andreotti in dialetto parmigiano.

 
 
Parmaindialetto pubblica le
 
"LE FRASI CELEBRI" 
 
dello Statista  Giulio Andreotti per ricordare la sua ironia. I testi sono in italiano e tradotti in dialetto parmigiano. 
 
 
(Testo blu in italiano)
(Testo giallo dialetto parmigiano)

Il potere logora chi non ce l’ha”
“al podér al sconsùmma chi n’ é gh’ la mìga”
“Se fossi nato in un campo di profughi in Libano, forse sarei diventato anch’io un terrorista”
“ Sa fuss nasù in-t-un camp äd pròfugh in Libano, fòrsi sarìsss a dvintè anca mì un terorìssta”
“L’umiltà  è una virtù stupenda, ma non quando la si esercita nella dichiarazione dei redditi”
“La modéstja l’é ‘na virtù grandjóza, mo mìga cuand a s’fa la dichjarasjón di rédit”
“A parte le guerre puniche mi hanno attribuito veramente di tutto”
“Méno che il gvéri punichi i m’ àn deliberè veramént tutt”
“Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due”
"A m’ pjäz tant la Germanja  ch’ a n’ in preferìva do”
“Meglio tirare a campare che tirare le cuoia”
“Méj tirär a campär che tirär al coràm”
“La cattiveria dei buoni è pericolosissima”
“La cativérja di bón l’é pericolóza bombén
“A pensare male degli altri si fa peccato. Ma spesso ci si indovina”
“A pensär mäl ‘d ch’j ätor a s’ fa pchè. Mo de spèss  a s’ gh’ indvén’na”
 
“Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia”
“ A ‘n basta mìga avérogh ragjón:  bizòggna avérogh anca chi t’ la dà”
“So di essere di media statura ma… non vedo giganti intorno a me”
“A so d’ésor äd médja altèssa mo… a ‘n vèdd mìga di gigant intórna a mi”
“I Verdi sono come i cocomeri: verdi fuori ma rossi dentro”
“I Verd j én cme ilj angùrrjj: verd fóra mo ròss déntor”
“I pazzi si distinguono in due tipi: quelli che credono di essere Napoleone e quelli che credono di risanare le Ferrovie dello Stato”
“I mat a gh’n’è ‘d du tipo: còjj chi crèddon d’ésor Napoleón e còjj chi crèddom äd risanär il Ferovjj dal stät”
(Tgnèmmos vìsst)
E.M.

Nessun commento:

Posta un commento