PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 4 marzo 2013

Lassù in Loggione di Lorenzo Sartorio tratto dalla "Gazzetta di Parma" e la premiazione dei loggionisti a Michele Pertusi, durante la pausa del "Nabucco"





Di Lorenzo Sartorio
Foto e testo dialettale di Enrico Maletti

E' salito  là dove osano  i melomani, il loggione. Michele Pertusi, alla presenza  del sindaco Pizzarotti, durante l'intervallo  dell'opera, è stato premiato dall'associazione loggionisti  con  una targa,  non solo per la sua vis  artistica,  ma  per il suo impegno  a favore della  città della  quale è ambasciatore  nel mondo del bel canto.

Scambio di battute tra due loggionisti ,   noti per il  loro humor,   pochi istanti prima dell'inizio dell'opera.   .

L'attenzione dei melomani è puntata su Abigaille,  il soprano  drammatico   che Verdi,  con quest' opera,  ha voluto mettere alla prova. Un ruolo difficilissimo  che fu interpretato  dalla divina Callas e da altri soprani dalla voce suprema. < Ätor che  arredi  festivi- esclama un loggionista che guarda con pessimismo  alla  crisi  economica che sta  falcidiando  un po' tutti -   s' andèmma avanti äd còll pas chì,  a m’ sa che l'opra l'andrèmma  a sentir   sedù  insìmma  a dil scrani äd pavera  in pjasäl   Piceli>. 

Non potevano mancare,   data l'attuale  situazione politica,   inevitabili  battute sulle parole del che fanno  riferimento < alla   patria  sì bella e perduta>. <  L'Italja  le béla dabón,  ch’la sia parduta  se  cuälchidón   al gh’ äva ancòrra di dùbbi,  dòpa chilj  elesjón chi,   purtrop,   äd dùbbi  a né gh' né  pù>. Un'opera, il Nabucco, dove il coro  deve  fare gli …. straordinari. . E poi  alcuni commenti a raffica  sull'  attesa .  Il  soprano ? <  L'à fat bén  j acut,  p’r al rést  l'à gh’ à  da  stagjonär  ancòrra un po' cme al parsùtt>.  

Favorevoli  i commenti  su Michele Pertusi  < s’ al gh' avìss  il noti basi un po' pu consisténti  al sariss parfét  cme al formaj p’r j anolén>.  Per quanto  concerne  il baritono  ( < a gh’ manca   al  color adat  par  còll ról lì.    A  gh' vrìss dè  n'ätra man äd verniza>.   Sull'orchestra  il giudizio  sembra univoco < dill volti la ciòca  un po' trop cme ‘na Lambrètta  zmarmitäda>Scene  apprezzate con il   che ricorre  spesso  < j al podrìsson  mèttor su anche in pjasa   Garibäldi  che,  vìssta la situasjón,   tanta génta  la  gh' andrìss  a cridär  davanti.  Ätor che Nabucco>.  Giudizio finale  non dei più soddisfacenti < al convént  al  pasa  cla roba chi. La Cróz Rossa la va  rispetäda. Inuttil sparärogh  adòs>.
(Nelle foto alcuni momenti della premiazione a Michele Pertusi, "parmigiano ambasciatore di bel canto in tutto il mondo")
 

Nessun commento:

Posta un commento