PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 1 ottobre 2012

Il libro "IL SOLE E LA NAVE" di Luigi Alfieri, presentato al Museo Guatelli di Ozzano

 
 
 

(Testo blu in italiano)
In occasione della presentazione al Museo Guatelli di “IL SOLE E LA NEVE”  un libro oggetto, palpabile e reale, di fabbricazione artigianale, da prendere in mano, sfogliare, annusare, ed appoggiare sul comodino, che si contrappone al libro virtuale e alla civiltà dell’algoritmo scritto dal giornalista scrittore Luigi Alfieri, con le immagini di Enrico Robusti, pubblicato da Fermo Editore in edizione numerata, si è svolta una festa sull’aia con torta fritta, lambrusco e salame per tutti i partecipanti, con l’accompagnamento della fisarmonica di Corrado Medioli e dell’ “enfant prodige” Andrea Coruzzi. Paolo Briganti ha parlato del libro insieme all’autore Luigi Alfieri, a l’editore Fermo Tanzi e all’artista Enrico Robusti.
(Il testo in italiano e le foto sono di Gabriele Majo di www.stadiotardini.com )
 
 
 

 (Testo giallo dialetto parmigiano)
In ocazjón ädla prezentasjón al Museo Guatelli  di “IL SOLE E LA NEVE”  un lìbbor ogét, palpabil e reäl, äd fabricasjón artigianäla, da tór in man, sfojär, nazär, e pozär  insìmma  al comodén, ch’ l’é da l’ätra pärta   dal lìbbor  virtuäl  e ala civiltè di ält e bas,  scìitt dal giornalìssta scritor Luigi Alfieri, con il foto  d’ Enrico Robusti, publichè da Fermo Editore in edisjón numeräda,  gh’é stè ‘na fésta su l’ära con torta frìtta, lambrùssch e salam  par tutt  i partecipant, con l’acompagnamént  ädla fizarmonica äd Corrado Medioli  e da l’ “enfant prodige” Andrea Coruzzi. Paolo Briganti l’à parlè dal lìbbor insèmma  a l’avtor Luigi Alfieri, a l’editor Fermo Tanzi e a l’artìssta Enrico Robusti.
(Tgnèmmos vìsst)



 

Nessun commento:

Posta un commento