PARMAINDIALETTO Tv

giovedì 21 giugno 2012

Presentato “Paroli d’ amor” al Parma poesia festival 2012.






(Foto di Cristina Cabassa)
(Clicca sulle foto per ingrandirle)
(Testo blu in italiano)
La Casa editrice Battei, anche quest’anno ha curato la parte dialettale del “Parma Poesia Festival 2012. Sono state presentate poesie degli autori dialettali Renzo Pezzani, Alfredo Zerbini, Luigi Vicini, Ottorino Tentolini, Ottorino Ferrari, Ugo Ugolotti, Arnaldo Barilli e Massimiliano Catellani.

Le poesie di questi autori sono pubblicate nel volume “Paroli d’amor” edito da Battei. Dopo la presentazione di Antonio Battei,  il pomeriggio è iniziato con l’intervento del critico letterario Giuseppe Marchetti, il quale ha sottolineato l’importanza  della lingua dei dialetti e della diversità che si trova nella parlata da quartiere a quartiere anche nella nostra città. Luigi Gianola Bazzini  amante del dialetto parmigiano, ha messo a confronto i testi  delle poesie di Pezzani e Vicini, che sono i migliori autori parmigiani nei testi che parlano d’amore. Le poesie sono state lette da Enrico Maletti.

Simpatico è stato l’intervento del poeta  Giuseppe Defilippis, Pugliese ma abitante a Parma da oltre trent’anni, che ha letto una poesia scritta da lui dedicata all’amore in puro dialetto Salentino.

 (Testo giallo dialetto parmigiano)
Prezentè  “Paroli d’ amor” al Parma poesia festival 2012.
La Ca’ editrice Battei, anca st’an’  l’à curè la pärta djaletäla dal “Parma Poesia Festival 2012. E’ stè prezentè il poezjj  di avtor djaletäl Renzo Pezzani, Alfredo Zerbini, Luigi Vicini, Ottorino Tentolini, Ottorino Ferrari, Ugo Ugolotti, Arnaldo Barilli e Massimiliano Catellani.

Il poezjj  äd  chi avtor chì,  j én publicädi  in-t-al lìbbor “Paroli d’amor”  édit da Battei. Dopa la prezentasjón d’ Antonio Battei,  al dopmezdì  l’é comincè con l’intarvènt dal crìttich leteräri Giuseppe Marchetti, ch’ l’à parlè äd  l’importansa  dill lénngui  di djalètt e la divarsitè ch’ a s’ càta  in-t-la  parläda da cuartér a cuartér  anca in-t-la nostra citè. Luigi Gianola Bazzini  amant  dal djalètt pramzàn, l’à mìss a confront i tést  dill poezjj  äd Pezzani e Vicini, ch’ j én  i pu bräv avtor pramzàn  in-t-i  tèst  chi pärlon d’ amor. Il  poezjj j én  städi léti da Enrico Maletti.

Simpatich è stè l’intarvént  dal poeta  Giuseppe Defilippis, Puljéz mo  abitant  a Pärma da pu ‘d  trént’ani, ch’ l’ à lét ‘na poezia scrìtta da lu, dedicäda a l’amor,  in pur djalètt Salentén.
(Tgnèmmos vìsst)
Enrico Maletti
(Nelle foto alcuni momenti della presentazione)


Nessun commento:

Posta un commento