Parma in Dialetto
Il blog di www.parmaindialetto.it parmaindialetto@gmail.com
PARMAINDIALETTO Tv
(Sposta in:…)
VIDEO-PAGELLE
VIDEO-POESIE
EVENTI
▼
sabato 27 luglio 2024
A PARMA: CARISSIMO GIORGIO: Cristina e io unitamente ai nostri figli Marco e Pietro, siamo sicuri che il bene che hai fatto in questa terra dove tutti siamo di passaggio continuerai a farlo in eterno GRAZIE DI TUTTO GIORGIO.
martedì 16 luglio 2024
A PARMA: Oggi 17 luglio si ricorda N.S. del Carmelo. Dall'archivio fotografico dell'impresa Maletti Cav. Gino addobbatore, questa fotografia datata 1942 di uno degli addobbi nella chiesa dei Carmelitani in via Garibaldi a Parma.
Tgnèmmos vìsst
sabato 13 luglio 2024
A PARMA: Anche oggi nella redazione di http://parmaindialetto.blogspot.com si lavora per il dialetto parmigiano...Avanti acsì...
Tgnèmmo vìsst
giovedì 11 luglio 2024
PARMA piazza Garibaldi sotto i PORTICI DEL GRANO. 290esimo anniversario anniversario della battaglia della Crocetta. Lettura dei sonetti e della poesia in dialetto parmigiano scritta da Gaspare Bandini nel 1734, testi dedicati alla battaglia della Crocetta. Letture di Enrico Maletti e Cristina Cabassa.
Tgnèmmos vìsst
A PARMA: Quest'anno va così... Iniziato i lavori alla fine di aprile dovevano finire alla fine di giugno, siamo a metà lavoro. Però stanno lavorando molto bene... Ci aggiorneremo speriamo presto. Avanti acsì...
Tgnèmmos vìsst
mercoledì 10 luglio 2024
A PARMA: CON ENRICO MALETTI E CRISTINA CABASSA RISCOPRIAMO I MODI DI DIRE IN DIALETTO PARMIGIANO. “LA LAZÉN'NA CH' LA SPÙSSA” è “L' ASCELLA MALE ODORANTE. Con i primi caldi si consiglia di tenere lavato e profumato “L'ASCELLA o LAZÉN'NA senò la SPÙSSA...
Tgnèmmos vìsst
domenica 7 luglio 2024
A PARMA: Trì Pramzàn a vajón par la citè. Enrico Maletti, esperto di dialetto, Gió Ferrari dirigente Reggiana calcio (Purtrop, però al pärla bén bombén al djalètt Pramzàn) e Ideo Bertozzi Bertozzi giocatore Storico del Parma Calcio e colonna portante delle Vecchie Glorie.
Tgnèmmos vìsst
‹
›
Home page
Visualizza versione web