Parma in Dialetto
Il blog di www.parmaindialetto.it parmaindialetto@gmail.com
PARMAINDIALETTO Tv
(Sposta in:…)
VIDEO-PAGELLE
VIDEO-POESIE
EVENTI
▼
lunedì 29 aprile 2024
A 100 ANNI DALLA MORTE DI PADRE LINO. RICORDO DEI PARMIGIANI.
Tgnèmmos vìsst
domenica 28 aprile 2024
A PARMA: Oggi per il 20esimo anniversario del "EURO TORRI", dopo avere assaggiato la torta di Damiano Carrara, ho incontrato Carlo Ferrari e la sua Signora. Carlo l'ho nominato " L' UOMO DELLA CULTURA" dell' EURO TORRI, perché gestisce insieme al fratello la libreria Mondadori. Avanti acsì...
Tgnèmmos vìsst
sabato 27 aprile 2024
A PARMA: I due Enrico. Uno però è il capitano del PArmA.
Tgnèmmos vìsst
venerdì 26 aprile 2024
A PARMA: Quando due "BASSI" si incontrano al ristorante per mangiare gli "zgranfgnón". Il Basso Michele Pertusi, e il Basso Enrico Maletti... Avanti acsì...
Tgnèmmos vìsst
giovedì 25 aprile 2024
A PARMA: Oggi siamo passati a salutare il nostro amico "Barman" Vito per un "Cafè Bón Bombén"
Tgnèmmos vìsst
A PARMA: Sabato 18 maggio ore 16,00 Oratorio del CARMINE via E. Duse. Per la ricorrenza dei cento anni dalla morte di Padre Lino Maupas, 1924/2024. "LA CARITÀ VESTITA DA FRATE" scritto da Cristina Cabassa, testi in dialetto Parmigiano di Enrico Maletti. Questa la locandina
Tgnèmmos vìsst
A PARMA: Oggi 25 aprile è SAN MARCO. Buon onomastico a tutte le persone che portano questo bel nome. Buon onomastico anche a questo "MARCO" conosciuto anche come "MALLO"...
Tgnèmmos vìsst
martedì 23 aprile 2024
IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: Invito aperto agli amanti della poesia e a tutta la città. Anche due poesie in dialetto parmigiano.
Tgnèmmos vìsst
sabato 20 aprile 2024
IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: Incontro di parmigianità con Maurizio Landi e Enrico Maletti... Du pramzàn "s'cètt"... Foto di Cristina.
Tgnèmmos vìsst
domenica 14 aprile 2024
Auguri "Pramzàn" a Marco Maletti per il suo compleanno. Per il "conteggio" degli anni una mano non è più sufficiente... AUGURI Mallo... Avanti acsì.
Tgnèmmos vìsst
sabato 13 aprile 2024
A PARMA: In occasione del centenario dello Scautismo Cattolico a Parma (17 marzo 1924), l'AGESCI e MASCI vi invitano a visitare la mostra fotografica allestita nei locali messi a disposizione dal Comune di Parma in via Melloni 2/A aperta dal 14 al 27 aprile tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18.30.
Tgnèmmos vìsst
IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: Ringrazio il Consiglio e il Presidente ANDREA BARELLA dell' UNVS, UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT di Parma, per avermi accolto nella loro "FAMIGLIA". Avendo in gioventù praticato lo sport del ciclismo a livello amatoriale, spero di portare un ulteriore tocco di " Parmigianità". Un grazie particolare all'amico Giancleto Vigetti... Avanti acsì...(foto di Cristina)
Tgnèmmos vìsst
lunedì 8 aprile 2024
IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: UN MOMENTO DI VERA PARMIGIANITÀ. Con Gigètt Mistrali, Claudio Mendogni, Claudio Rinaldi Lorenzo Sartorio e Enrico Maletti...Avanti acsì
Tgnèmmos vìsst
domenica 7 aprile 2024
IL DIALETTO DI ENRICO MALETTI: SERATA DIALETTALE. "AL DJALÈTT DA PÄRMA A FONTVIV" nella sala ANSPI di Fontevivo. Gemellaggio dei dialetti di Parma e Fontevivo con la partecipazione di Enrico Maletti e Cristina Cabassa. Premiato dal Comune di Fontevivo il regista e attore dialettale Aldo Pesce amico fraterno da 60 anni di Enrico Maletti, che hanno portato in tutti questi anni il dialetto parmigiano in vari teatri di Parma e Provincia.
Tgnèmmos vìsst
venerdì 5 aprile 2024
100 di Padre Lino. 1924-2024. Programma manifestazioni.
Tgnèmmos vìsst
IL DIALETTO PARMIGIANO DI ENRICO MALETTI: SERATA DIALETTALE. AL DJALÈTT DA PÄRMA A FONTVÌV...SABATO 6 APRILR ORE 21,00. Ingresso a offerta. In collaborazione con la Pro Loco. Con il patrocinio del Comune di Fontevivo.
Tgnèmmos vìsst
100 ANNI DI SCAUTIAMO A PARMA: MOSTRA FOTOGRAFICA.
Tgnèmmos vìsst
‹
›
Home page
Visualizza versione web