PARMAINDIALETTO Tv
▼
mercoledì 30 agosto 2023
A PARMA: Due anni fa se ne andava Giuseppe Marchetti critico letterario e amante del nostro "Djalètt Pramzàn". Lo voglio ricordare in queste foto alla presentazione del Lunario parmigiano e a un pomeriggio dedicato alla poesia sia in Italiano che in dialetto parmigiano. Nelle foto: Giuseppe Marchetti, Enrico Maletti Maurizio Trapelli (Lo Dsèvod), Renzo Oddi Antonio Battei, Luigi Gianola Bazini. Carissimo "Profesor" come ti chiamavo io, ci manchi tanto...
martedì 29 agosto 2023
Comunicazione IN ANTICIPO 16° anno di "L'ANTICA PARLATA" Memorie dialettali parmigiane Sabato 16 settembre 2023-ore 10,30 Esedra centrele - Cimitero Monumentale della Villetta. Rievocazione, letture e poesie sul tema "I Monumenti di Parma" Letture di Enrico Maletti, approfondimenti di Cristina Cabassa. Guida l'incontro Giancarlo Gonizzi. Oggi il grande libro della storia cittadina che è il monumento di Parma, si apre a preparare un monumento del cuore, ricordando tutti coloro che per amore, tradizione, gusto e sapienza hanno onorato, con la città, la sua "ANTICA PARLATA" dialettale. Ricordiamo i poeti: Renzo Pezzani, Fausto Bertozzi, Umberto Tamburini, Bruno Lanfranchi, Alfredo Zerbini e Luigi Vicini. L'INVITO E' APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA. (foto di Giovanni Ferraguti)
giovedì 24 agosto 2023
martedì 22 agosto 2023
sabato 19 agosto 2023
martedì 15 agosto 2023
Dialetto parmigiano.
Anca FERAGÒSST 2023 (domillavintitrì) l'é andè.
A manca 132 sent'trentedù) gióron a NADÄL.
Tgnèmmos vìsst