Parma in Dialetto
Il blog di www.parmaindialetto.it parmaindialetto@gmail.com
PARMAINDIALETTO Tv
(Sposta in:…)
VIDEO-PAGELLE
VIDEO-POESIE
EVENTI
▼
mercoledì 28 settembre 2022
A PARMA : FILIPPO VALLA e PAOLO TEGONI hanno presentato la seconda tappa di PARMA-MARE, Pärma Voladóra. Con il dialetto di ENRICO MALETTI e JHONNY DALL'ARGINE e LUIGI ABBATI con la sua fisarmonica. Si è fatto cultura con un tocco di ironia, prezioso ingrediente nella ricetta della condivisione. . #PARMAMARE Rizzoli Emanuelli Drogheria Pedrelli Drogheria Viani Andrea di Viani Mario & c. Laboratorio Aperto Parma
Tgnèmmos vìsst
domenica 25 settembre 2022
Se ne è andata in punta di piedi Silvia Ragazzini Martelli ideatrice con il marito Luciano Martelli del premio "PADUS AMOENUS". Nella foto con Silvia scattata nel 2015 a Sissa durante la premiazione della XX° esima edizione del premio. Grazie di tutto Silvia. Un pezzo di Parma e del Parmense che se ne va...
A PARMA. Vado a pranzo al ristorante Romani dall'amico Fabio e ti trovo l'amico Dante che non vedevo da anni...
Tgnèmmos vìsst
A PARMA: Ultimi festeggiamenti per i 50 anni al ristorante Romani, dall'amico Fabio...Avanti acsì...(Foto di Marco Mallo)
Tgnèmmos vìsst
sabato 24 settembre 2022
Domenica 2 ottobre 2022 a Sorbolo con "Al djalètt pramzàn"...
Tgnèmmos vìsst
Oggi la Gazzetta di Parma dedica una pagina a “RICO“ e “BAROZ" di "IO PARLO PARMIGIANO"... Il futuro del nostro dialetto... Avanti acsì.
Tgnèmmos vìsst
venerdì 23 settembre 2022
CRISTINA CABASSA E ENRICO MALETTI: Cinquant'anni fa a quest'ora, sono le 11,22, Cristina e io eravamo davanti a un prete, oggi invece ci troviamo davanti all'amico Giovanni Ferraguti, che con questa foto ci fa questo regalo. GRAZIE Giovanni. Avanti acsì...
Tgnèmmos vìsst
CRISTINA CABASSA E ENRICO MALETTI...23 settembre 1972/2022...50 anni...Avanti acsì...
Tgnèmmos vìsst
giovedì 22 settembre 2022
ENRICO E CRISTINA al lago D'Orta, a Stresa e ad Arona. 19/22 settembre 2022
Tgnèmmos vìsst
A PARMA: Ci ha lasciati Lydia (Lidia) Alfonsi. Ciao Lydia. Questa foto mi è tanto cara. Al Gran Caffè dei Marchesi, era un appuntamento quotidiano con Lydia e Alberto Michelotti due "Icone" della parmigianità che ci hanno lasciato. Alberto era l'unica persona che riusciva a far dire a Lydia quache parola in "Djalètt Pramzàn"...
mercoledì 21 settembre 2022
A PARMA. FOTO STORICA.Dall'archivio fotografico di https://parmaindialetto.blogspot.com Foto del 2010, con gli AMICI Sandro Piovani e Alberto Michelotti (IO SONO QUELLO IN MEZZO A LORO)... che era pubblicizzata come “UOMO SANDWICH”. La foto è stata scattata davanti allo stadio Tardini durante una pausa della registrazione di una delle 20 puntate sul dialetto parmigiano dedicata al calcio nelle trasmissione TV "Socuànt minùd in djalètt Pramzàn".
Tgnèmmos vìsst
domenica 18 settembre 2022
A PARMA: Città della Memoria. Omaggio ai poeti di Parma che riposano alla Villetta. Un percorso curato da Luca Ariano e Emi Rizzo accompagnati al violino da Mariella Caruso. Intervento in lingua Francese di Merilinne Bertoncini. Ha condotto l'incontro Giancarlo Gonizzi (Foto e video di Cristina Cabassa).
Tgnèmmos vìsst
giovedì 15 settembre 2022
A 10 anni dalla sua scomparsa, ricordo del giornalista sportivo Pino Colombi, "l’Enrico Ameri" delle radio parmigiane e amico di "Parmaindialetto"
Tgnèmmos vìsst
mercoledì 14 settembre 2022
PARMA MARE: Prossimo appuntamento mercoledi 28 settembre ore 18,30 con “PÄRMA VOLADÓRA”.
Tgnèmmos vìsst
A PARMA DIALETTO PARMIGIANO: PARMA MARE... Affubulazione e gastronomia tra il Po e il Tirreno. Prima tappa tra il Po, Zibél e la via Emilia: La sostenibile leggerezza della Bassa con Rosalba Scaglioni. Il Culatello. Con Paolo Tegoni e Filippo Valla. Intervento dialettale di Enrico Maletti che ha letto la poesia "Al Culatél" di Luigi Vicini. (foto di Cristina Cabassa)
Tgnèmmos vìsst
‹
›
Home page
Visualizza versione web