PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 7 marzo 2022

Sabato 9 aprile 2022 - Rocca di San Vitale, Sala Baganza (Pr) - ore 16.00 DALLE TRINCEE DELLA GRANDE GUERRA ALLA TRINCEA ADRIATICA DI FIUME: L'ESPERIENZA DEL GRANATIERE FULVIO BALISTI. L’ Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna sezione di Parma, organizza: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SI COMBATTÉ CON L’ACQUA E IL FANGO FINO ALLA CINTOLA” DI SILVIA LUSCIA. L’arrivo dei Granatieri e dei partecipanti alla Rocca di San Vitale, sarà accolto dall’inno dei Granatieri suonato dal gruppo strumentale bandistico di Felino. Introduce l’evento il presidente ANGS sezione dì Parma, Danilo Dumas. I Saluti di casa spetteranno al presidente della Banca del tempo di Sala Baganza, Paolo Bussi, e al vice sindaco di Sala Baganza, Giovanni Ronchini. Interverranno, la scrittrice Chiara Pedretti con la lettura storica sulla Rocca di San Vitale, il ricercatore storico Colornese, Cesare Conti, con il racconto storico sulla vecchia caserma dei Granatieri a Parma, l’attore dialettale parmigiano Enrico Maletti il quale interpreterà una poesia sui granatieri (Il Granater) scritta in dialetto parmigiano. Il maestro Giuseppe Faletti, con la sua tromba accompagnerà la lettura delle lettere di Fulvio Balisti, interpretate dalla scrittrice Silvia Luscia.

 

Tgnèmmosvìsst

Nessun commento:

Posta un commento