Tgnèmmos vìsst
PARMAINDIALETTO Tv
▼
giovedì 27 gennaio 2022
Foto storica del 2010. Presentazione alla sala Gandolfi della CORALE VERDI del libro “DIRIGE MICHELOTTI DA PARMA”. Vita e passioni di un grande arbitro, scritto da Claudio Rinaldi (prefazione di Gianni Mura), dove ho avuto il piacere di curare le parti dialettali. Nella foto: L'attuale direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi, Alberto Michelotti, Enrico Maletti.
mercoledì 26 gennaio 2022
PILLOLE DI DIALETTO PARMIGIANO. CON ENRICO MALETTI E CRISTINA CABASSA RISCOPRIAMO I VECCHI MODI DI DIRE IN DIALETTO PARMIGIANO. SAPETE COSA VUOL DIRE..."Tgniss sénsa vansàj, foghè in-t-al butér, e sughè con al formàj" ??? Compatti senza frantumi, affogati nel burro, asciugati col formaggio. È la formula per il successo dei tortelli d’erbette alla parmigiana.
martedì 25 gennaio 2022
lunedì 24 gennaio 2022
CON ENRICO MALETTI E CRISTIA CABASSA RISCOPRIAMO LE VIE DI PARMA: VECCHIO E NUOVO NOME. STRADA CARLO PISACANE, GIA "VICOLO DEL TEATRO". L'antico teatro aperto al pubblico, sorgeva in strada del Teatro (attuale via Pisacane). Noto anche semplicemente come "Teatro Ducale", fu costruito all'interno del Palazzo di Riserva nel 1688 su progetto di Stefano Lolli, per volere del duca Ranuccio II Farnese. Interamente in legno come il Teatro Farnese, fu per molto tempo il più frequentato di Parma e l'unico aperto al pubblico. Ampliato più volte fino a raggiungere la capienza di oltre 1000 spettatori, ospitava ogni genere di spettacolo; vi furono rappresentate le prime opere di Gioacchino Rossini per la città. Nel 1829 fu chiuso e sostituito dal "Nuovo Teatro Ducale" (l'attuale Teatro Regio); caduto in seguito in disuso, nel 1905 l'architetto Moderanno Chiavelli vi edificò il palazzo delle Poste in puro stile liberty.
domenica 23 gennaio 2022
sabato 22 gennaio 2022
venerdì 21 gennaio 2022
FOTO STORICA DEL TEATRO DIALETTALE PARMIGIANO. Luglio 1994 alla Pergola della "CORALE VERDI". Aldo Pesce, Enrico Maletti e Franco Ferrari, in una serata con le compagnie dialettali di Parma e provincia: Nuova Corrente, Teatro di Quartiere, Emiliamagnanini, La Risata, Dialettale Sissese, El Ravisi. Bei tempi, speriamo tornino presto.
giovedì 20 gennaio 2022
OSPITE ALBERTO MICHELOTTI. VIDEO REGISTRATO DA NICOLA GENNARI NEL 2012...Nel video la "rievocazione" in tono ironico della discussione sul campo di gioco fra ALBERTO MICHELOTTI e GIOVANNI TRAPATTONI...Nona puntata della seconda serie di "socuànt minùd in djalètt Pramzàn", l'unica trasmissione televisiva che vi insegna a parlare, leggere e scrivere il dialetto parmigiano. Conduce Enrico Maletti...
Tgnèmmos vìsst