PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 30 agosto 2021

DIALETTO PARMIGIANO: Alóra l'é véra che chi päga l'é sémpor “PANTALÓN”...

 

Is' fan butär via la “TELEVIZJÓN”. 

Alóra l'é véra che chi päga l'é sémpor 

“PANTALÓN”...

Tgnèmmos vìsst

venerdì 27 agosto 2021

GRAZIE A TUTTI I PARMIGIANI...

 Un GRAZIE a tutti gli AMICI 

che mi hanno fatto

 gli AUGURI per i mie 50 anni 

+ 21 di accessori...

Tgnèmmos vìsst

domenica 22 agosto 2021

PILLOLE DI DIALETTO PARMIGIANO. CON ENRICO MALETTI E CRISTINA CABASSA RISCOPRIAMO LE PAROLE IN DIALETTO PARMIGIANO...Al siv có j'én i “BAGARÓN” ???

 

Per i parmigiani sono i soldi. Moneta di rame del peso di 1,5-2 grammi coniata a PARMA nel XVI secolo sotto i papi Leone X, Adriano VI e Ottavio Farnese. Valeva 4 denari; si trattava pertanto di un quattrino. Il nome di “BAGARÓN” passò poi a indicare monete di rame di poco valore...

Tgnèmmos vìsst

sabato 21 agosto 2021

PARMAINDIALETTO: Modo di dire in Djalètt Pramzàn, chi s' l'arcòrda? (G337)

 


“CO' SIT CASCHÈ DAL SCRANÓN DA PUTÉN.

ÄT BATÙ LA TÉSTA”???


Tgnèmmos vìsst

sabato 14 agosto 2021

DIALETTO PARMIGIANO:

 


Bón FERAGÒSST


a tutt i Pramzàn.


Còjj 'd jér còjj d'incó

 e còjj dé dman

Tgnèmmos vìsst

domenica 8 agosto 2021

A PARMA: RICORDO DI UN PERSONAGGIO PARMIGIANO DEL CICLISMO...(G337)

 


Per gli amanti del 

CICLISMO PARMIGIANO anni 50/60,
chi si ricorda chi era il
“GNUCH-GNUCH” ???

Tgnèmmos vìsst

martedì 3 agosto 2021

A PARMA è Voladora...In dialetto parmigiano. A Tokyo è "Vela d'0ro"

 


La “Voladóra” l'é a Pärma e basta...

a Tokyo a gh'è la


“Vela d'oro”


par l'ITALIA.

lunedì 2 agosto 2021

A PARMA UN CANE FORTUNATO...UN TORTELLO D'ERBATTA "Pramzàn"


 SONO STATO UN CANE FORTUNATO

CIAO A TUTTI, SONO BRICIOLA:
IL 2 AGOSTO DEL 2002, 19 ANNI FA, SONO STATO ABBANDONATO IN UN CARTONE, A TROVARMI QUELLA MATTINA SONO STATI PIETRO E ENRICO MALETTI. IL VETERINARIO DICEVA CHE AVEVO CIRCA 3 MESI. IN TUTTI QUESTI ANNI SONO DIVENTATO A TUTTI GLI EFFETTI UN COMPONENTE DELLA FAMIGLIA MALETTI COMPOSTA DA CRISTINA, ENRICO, MARCO E PIETRO. QUESTI DUE HANNO MESSO SU CASA PERCIO’ SONO RIMASTO SOLO IO CON CRISTINA E ENRICO, IN POCHE PAROLE SONO DIVENTATO IL PADRONE DI CASA. PURTROPPO L'11 DI LUGLIO DEL 2018, SONO STATO CHIAMATO IN CIELO A FARE COMPAGNIA AGLI ALTRI MIEI AMICI PELOSETTI A 4 ZAMPE. RICORDO L'ULTIMO MIO COMPLEANNO DOVE MI HAMMO FATTO TROVARE NELLE SOLITE CROCCHETTE.
UN TORTELLO D’ERBETTA "Pramzàn"...
BRICIOLA


domenica 1 agosto 2021

DIALETTO PARMIGIANO: Come cambia il nostro Italiano...

 

COMUNQUE,


in italiano è diventato “cmq”, in djalètt

 Pramzàn l'é sémpor “a tutt il manéri 

o in tutt i cäz”

Tgnèmmos vìsst