Tgnèmmos vìsst
PARMAINDIALETTO Tv
▼
mercoledì 28 aprile 2021
io parlo parmigiano fantastico/a presso Borgo Delle Colonne. Ricordiamo che il nostro caro Professor Enrico Maletti è laureato in Marciapiedologia Pramzàna all'Università di Borgo delle Colonne 📜 #meme #elio #lol #enricomaletti #professore #amico #vernacolo #ioparloparmigiano #parma #dialettoparmigiano
lunedì 26 aprile 2021
5 anni fa ci ha lasciato in punta di piedi Giovanni Reverberi decano del Club dei 27 "Trovatore" Reverberi ha scritto parecchie poesie in dialetto parmigiano che sono state pubblicate nel libro " Nuvvl'l e Srén"...
. Qui pubblico una delle sue poesie dal titolo "L'ultma doménica d'avrìl" dedicata all'amico Orazio Campanini, dialettologo morto proprio anche lui il 26 aprile come Reverberi. Per gli appassionati del nostro dialetto consiglio di leggere.
L'ultma domenica d'avril
Emma pasè la giornäda in compagnia
a catär su, par zógh, di fjór da prè
e zbat'r i broch äd 'na vécia castagna
par vèddor j ozlén scapär spavintè.
Da sott' al pòrtogh guardèmma me nvóda
ch' la corra adrè a pit, nad'r e gingén'ni.
Al sól, ch' l'é za bas, al zuga a scondróla
tra i ram, mos dal vént, dil pjanti 'd marén'ni.
Fa sira e l'arja la dvénta pu frìssa.
S'artorna a ca', con cla malinconia
ch'a t' résta adòs, cuand 'na fésta la fnìssa
e, salutè i parént s'à da gnir via.
Al teléfon, in ca' , al ciama fort.
'Na voza lontàn, ch'a m' pär äd conòssor,
sottvóza la m' diz :”Orasi l'é mort! “ .
'Na strìcca in-t-al cór! Un puggn in-t-al stommogh!
La voza l'insìssta: “ di m' ät senti?
Rispondom, sit lì? “. Mo mi 'n so co' dir.
Aj me, ch' i spéton e m' guärdon spavrì,
agh' dìggh solamént: “Em pérs un amigh”.
L'éra l'ultma doménica d'avrìl..........
venerdì 23 aprile 2021
PAROLA IN DIALETTO PARMIGIANO MOLTO SPORCA...
Una parola molto sporca
in dialetto parmigiano.
”LÌDDGA”
Tgnèmmos vìsst