PARMAINDIALETTO Tv

sabato 4 aprile 2020

Poesia in dialetto parmigiano e Italiano dedicata a L'ASSISTENZA PUBBLICA DI PARMA. Scritta da Cristina Cabassa.


(Testo in dialetto parmigiano)

LA PÙBLICA ASISTÉNSA

A Pärma ädla Pùblica Asisténsa a n' s' pól mìga fär sénsa.
La Pùblica Asisténsa l'à gh'à du colór, gjäld e bló
cme i colór ädla sò citè,
l'é fata äd volontäri sémpor a dispozisjón 24 ór su 24.

Par la Pùblica Asisténsa dòpa al vèrb' amär a vén al vèrb' aiutär.
Angiol sénsa äli, fat d' amor p'r al pròsim,
disponibilitè e pasjón par ch' j' ätor

La Pùblica Asisténsa l'é fata äd Mìllit
chì dan al sò témp par
chì rìssgia äd n' avérogh pù témp.
La lór ricompénsa l'é ricévor un sorìz,

un gràsje e un cólp amichévol sul spàli.
La Pùblica Asisténsa l' à n' fa mìga sól dal bén,
l' al fa anca bén bombén

Con i Mìllit a gh'é al Cmandànt,
ch' l' aiuta a capir che insèmma
tutt l'é posìbbil, l'é un lavór, 'na misjón äd scuädra.
Insomma...la Pùblica Asisténsa p'r i Pramzàn l'é...
LA PÙBLICA”.

Cristina Cabassa
Traduzione in dialetto parmigiano di Enrico Maletti

(Testo in itaiano)

LA PUBBLICA ASSISTENZA

A Parma della Pubblica Assistenza non si può fare senza.
La Pubblica Assistenza ha due colori, giallo blu
come i colori della sua città,
è fatta di volontari sempre a disposizione 24 ore su 24.

Per la Pubblica Assistenza dopo il verbo amare viene il verbo aiutare.
angeli senza ali, fatti d' amore,
altruismo, disponibilità e passione per gli altri

La Pubblica Assistenza è fatta di Militi
che donano il loro tempo
per chi rischia di non averne più.
La loro ricompensa è ricevere un sorriso,

un grazie e una pacca sulla spalla.
La Pubblica assistenza non fa solo del bene,
lo fa anche bene.

Oltre ai Militi c'è il Comandante,
che aiuta a capire che insieme
tutto è possibile, è un lavoro, una missione di squadra.
Insomma...la Pubblica Assistenza per i Parmigiani è...
LA PUBBLICA”.

Cristina Cabassa

Tgnèmmos vìsst

Nessun commento:

Posta un commento