Parma in Dialetto
Il blog di www.parmaindialetto.it parmaindialetto@gmail.com
PARMAINDIALETTO Tv
(Sposta in:…)
VIDEO-PAGELLE
VIDEO-POESIE
EVENTI
▼
sabato 29 febbraio 2020
Pier Paolo Mendogni: N' ätor Pramzàn ch' al s' n' in va via...
Tgnèmmos vìsst
Dall'archivio fotogafico di http://parmaindialetto.blogspot.com/ Claudio Rinaldi, Alberto Michelotti e Enrico Maletti, alla Corale Verdi prima della presentazione del libro "Dirige Michelotti da Parma" scritto dal capo redattore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi e distribuito con la Gazzetta di Parma.
Tgnèmmos vìsst
venerdì 28 febbraio 2020
“Pärma capitäla ädla cultura". Sperèmma al bén. Grazie a Elena per questi Cappuccini e le scritte in “djalètt Pramzàn". Foto di Cristina.
Tgnèmmos vìsst
giovedì 27 febbraio 2020
Chi si ricorda del 26 aprile 1986. Chi si ricorda di Chernobjl. Se sei sopravvissuto a quella data, non c'è CORONAVIRUS CHE TENGA.
Tgnèmmos vìsst
Se volete farvi il disinfettante per le mani la glicerina qua c è LA BOTTEGA DEL VAPORE, via Toscana 74 Parma.
Tgnèmmos vìsst
UN CONSILLI: Par lavär's il man drovèmma dal savón “Manganón” cme s' fäva da chì indrè.
Tgnèmmos vìsst
martedì 25 febbraio 2020
RUBRICA "I Du Brasè", VIVA AL DJALÈTT PRAMZAN. LEGGI SULLA GAZZETTA DI PARMA. 24 Febbraio 2020, sulla Gazzetta di Parma nella pagina "TUTTA PARMA" nella rubrica dialettale dal titolo "I Du Brasè", è pubblicato un proverbio o un modo di dire in dialetto parmigiano con la traduzione in Italiano.
Tgnèmmos vìsst
domenica 23 febbraio 2020
32esima edizione carnevale A.N.S.P.I. " Dedlà da l'acqua". Corso Mascherato di Parma. Con arrivo al Parco Ducale.
Tgnèmmos vìsst
sabato 22 febbraio 2020
Questi sono i VERI Parmigiani.
Tgnèmmos vìsst
venerdì 21 febbraio 2020
Refuso giornalistico...Quello che può capitare capitare se si sbaglia una lettera.
Tgnèmmos vìsst
giovedì 20 febbraio 2020
Un SORRISO Pramzàn per gli AUGURI Pramzàn a Sebastiano Rolli.
Tgnèmmos vìsst
AUGURI Pramzàn a Vito Schiavo il Barman che ama il dialetto parmigiano.
Tgnèmmos vìsst
mercoledì 19 febbraio 2020
TUTTA PARMA IN MASCHERA Domenica 23 febbraio ANSPI ORGANIZZA LA 32.ma EDIZIONE del “Carnväl dedlà da l'acua” PARTENZA DA PIAZZA DUOMO ORE 14,00 AL PARCO DUCALE, “ZARDÉN PUBBLICH” TUTTA LA CITTADINANZA E' INVITATA UNA FESTA DI MASCHERE, CORIANDOLI, COLORI e ALLEGRIA. In caso di maltempo sarà rimandato a sabato 29 febbraio
Tgnèmmosvìsst
martedì 18 febbraio 2020
Ogni volta che stai per usare una parola in Inglese, fermati, e pensa se puoi esprimere lo stesso concetto in Italiano. La nostra lingua è bella. PARLIAMOLA!!!
Tgnèmmos vìsst
RUBRICA "I Du Brasè", VIVA AL DJALÈTT PRAMZAN. LEGGI SULLA GAZZETTA DI PARMA. 17 Febbraio 2020, sulla Gazzetta di Parma nella pagina "TUTTA PARMA" nella rubrica dialettale dal titolo "I Du Brasè", è pubblicato un proverbio o un modo di dire in dialetto parmigiano con la traduzione in Italiano.
Tgnèmmos vìsst
lunedì 17 febbraio 2020
La FIGC premia il Parma per "vetrina crociata" Dei Nostri Borghi. Complimenti.
Tgnèmmos vìsst
domenica 16 febbraio 2020
Maschere Italiane a Parma. Si parte per la nona edizione 2020 ??? Grazie a Corradone Marvasi presidente dell'Aquila Longhi per l'ospitalità...Tgnèmmos vìsst
Tgnèmmos vìsst
‹
›
Home page
Visualizza versione web