PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 29 aprile 2019

RISCOPRIAMO LE PAROLE E I VECCHI MODI DI DIRE IN DIALETTO PARMIGIANO. SAPETE COSA VUOLE DIRE " PATÉR ” ???

È IL RIGATTIERE. DETTO ANCHE "ARVINDRÓL O STRASÄR"
ECCO LA “BOTEGA DA PATÉR” “BOTTEGA DA RIGATTIERE”
 

Tgnèmmos vìsst

A fagh j avguri äd bón'na Pascua a tutt i Pramzàn con 'na poezia in djalètt dal poeta Luigi Vicini, “Gigén” ch' la fa RIFLÉTOR.

PASCUA

Tutt' il pianti la so frasca;
tutt' il sézi un scosäl nóv.
Tutt' il ciòsi un ciopètt d' óv.


La campana incó la canta!...
A fa fésta anca j ozlén...
in-t-il cézi a gh'é i putén
ch'a va in sérca d'acua santa.

Tutt a ridda, in téra e in cél!
Mo 'na pégra intant la ciama...
L'é dispräda, pòvra mama...
l'é restäda sénsa agnél

Luigi (Gigén) Vicini

Dal libro “La primma vjóla” di Luigi Vicini
finito di stampare nella Scuola tipografica Saveriana Missioni Estere in Parma 
il 22 novembre 1950