PARMAINDIALETTO Tv

SIMPATICA INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI DI VIA SAURO. https://www.facebook.com/events/411571149397397/ I bambini potranno scegliere fra questa strofa:


O rezdora dal capél,
dagh adrè a frizz'r i tordè,
e fè n' mo 'na gran padläda
ch'a gh'è chi la mascaräda!
e questa:
O rezdora, siv in ca?
Dil fertéli s'in farà?
S'in farà 'na gran padläda?
O rezdora, siv maläda?

Tgnèmmos vìsst

AZNÀS DA MOLINÄR Riscoprìmma i véc' mòd äd dir in djalètt pramzàn. "AZNÀS DA MOLINÄR" a vól dir "ASINO DA MUGNAIO".


A s'é dzèva 'na volta cuand un ragàs a scóla al n'é studjäva mìga, o se 'na parsón'na l'à fäva un lavor ch' al n' andäva mìga bén par njént.
Incó a pól sarvir par tutt il parsón'na chì fan un lavor sénsa cosiénsa,
CUANT AZNÀS DA MOLINÄR A GH' É IN GIR INCÓ !!!
Tgnèmmos vìsst

mercoledì 27 febbraio 2019

La Trippa ala parmigiana in djalètt Pramzàn la s' ciama “Buzéca”

Cme s' diz in-t-al vòstor djalètt.
Ecco un piatto di “Buzéca ala Pramzàna.

Tgnèmmos vìsst

martedì 26 febbraio 2019

VIVA AL DJALÈTT PRAMZAN. LEGGI SULLA GAZZETTA DI PARMA.

 Lunedi 25 febbraio 2019, sulla Gazzetta di Parma nella pagina "TUTTA PARMA" nella rubrica dialettale dal titolo "I Du Brasè", è pubblicato un proverbio o un modo di dire in dialetto parmigiano con la traduzione in Italiano. 


Tgnèmmos vìsst.

lunedì 25 febbraio 2019

Pomeriggio dedicato al ricordo del poeta dialettale FAUSTO BERTOZZI, scomparso a dicembre del 2018. Mercoledi 27 febbraio ore 16,00 alla sala BARILLA della Famija Pramzàna viale Vittoria

Saranno lette alcune poesie scritto da BERTOZZI da parte di attori parmigiani. Il pomeriggio è aperto a tutta la cittadinanza. Alla fine sarà offerto un rinfresco.
(foto di Cristina Cabassa)
Tgnèmmos vìsst

Pieno di Pramzàn al teatro S. Evasio per la commedia "Al Bchèr" della Compagnia Dialettale Sissese.

Spettatori in piedi e seduti per terra hanno applaudito l'ultima commedia (n° 31) scritta da Mauro Adorni. Ottime le interpertazioni di Giampaolo Govi, Ida Pedretti, Umberto Mezzadri, Anna Rossi, Simona Agnetti, e Eugenio Martani.
Suggeritrice Gabriella Adorni.

Tgnèmmos vìsst

RISCOPRIAMO I VECCHI MODI DI DIRE IN DIALETTO PARMIGIANO

SAPETE COSA VUOL DIRE "AVÉROGH J OC' ÄD DO SÉRJJ o AVÉROGH J OC' SPARPAJÈ" ??? VUOL DIRE ESSERE STRABICI.
Tgnèmmos vìsst

AUGURI A VITO SCHIAVO IL BARMAN PIU AMATO DAI "Pramzàn", CHE OGGI COMPIE 50+7 ANNI.

LUI SCHERZOSAMENTE SI DEFINISCE L'UNICO MERIDIONALE VENUTO DAL NORD, PERCHE' QUANDO E' ARRIVATO A PARMA (TANTI ANNI FA) VENIVA DA PARIGI. HA VITO PIACE ANCHE IL DIALETTO PARMIGIANO. GRANDE VITO COMPLIMENTI ANCHE PER LA TUA "AUTOIRONIA".




Tgnèmmos vìsst

RISCOPRIAMO I VECCHI MODI DI DIRE IN DIALETTO PARMIGIANO

SAPETE COSA VUOL DIRE "AVÉR'GH AL MÄL ÄDLA LUMÄGA" ...VUOL DIRE ESSERE LENTI NEL LAVORARE. 

Tgnèmmos vìsst

domenica 17 febbraio 2019

Appuntamento con il Carnevale ANSPI 31a edizione, “Carnväl dedlà da l'acua”. Domenica 3 marzo.

Anche quest'anno il corso mascherato ANSPI partirà da piazza Duomo e attraverserà il quartiere dell'oltretorrente, "dedlà da l'acua", per raggiungere il Parco Ducale "Zardén Pùbblich", dove i carri, i gruppi e le maschere sfileranno. Se qualche gruppo mascherato si volesse aggregare al carnevale ANSPI 2019 si deve mettere in contatto con la segreteria ANSPI entro il 28 febbraio telefonando a 0521/281381 o all'indirizzo mail parma@anspi.it . "Sé vdèmma dedlà da l'acua"
Tgnèmmos vìsst

Dall'archivio fotografico di http://parmaindialetto.blogspot.com/ 17 febbraio 2017

SECONDA SERATA A FIDENZA DEL "DIALETTO IN TAVOLA" RASSEGNA DIALETTALE E GASTRONOMICA COORDINATA DA NANNI GHIOZZI. SIAMO STATI OSPITI DELL'HOSTERIA N° 1000. BELLISSIMA SERATA UN BEL PUBBLICO E OTTIMO SERVIZIO DEL RISTORANTE. Ecco la foto della serata in dialetto Parmigiano di giovedi 16 febbraio all'Hosteria N° 1000 di Fidenza. Da sinistra il vernacolisa Parmigiano Enrico Maletti, Fabio Bonatti, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Fidenza, le due titolari del Ristorante e Ermanno Ghiozzi, Enogastronomico e coordinatore delle serate.
Tgnèmmos vìsst

venerdì 15 febbraio 2019

Dall'archivio video fotografico di http://parmaindialetto.blogspot.com/ Incontro con i ragazzi della Scuola Europea all' Hotel Farnese. Grazie a Emio Incerti.

Bellissima. Cari Emio e Alberto, se mi faccio i soldi vi prendo come guardie del corpo. Grazie della mattinata passata insieme con i ragazzi della Scuola Europea all' Hotel Farnese. 


Tgnèmmos vìsst