PARMAINDIALETTO Tv

DALL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI http://parmaindialetto.blogspot.com/ Un "Tgnèmmos vìsst" sulla Gazzetta di Parma del 31 dicembre 2015 da prima pagina.

Ringrazio per l'idea il Direttore della Gazzetta di Parma Michele Brambilla e il giornalista Chicco Corini...Bòn an'
Tgnèmmos vìsst

sabato 29 dicembre 2018

ULTIMO'ORA: TERREMOTO NEL BOLOGNESE, AVVERTITO IN VALLATA EPICENTRO CASTEL DEL RIO


Scossa breve ma percepita dalla popolazione alle ore 19:56 del 29 Dicembre.
|| 2018-12-29 19:56:43 magnitudo: ML 2.7 8 km NW Castel del Rio (BO) profondità 24 Km.||


Tgnèmmos vìsst

Addio a Fausto Bertozzi poeta dialettale parmigiano che si è spento questa mattina all'età di 94 anni.

Bertozzi è stato una colonna portante della Barilla. Vero parmigano ha pubblicato un libro di poesie dialettali dal titolo "Sfarfùlli". Componenete dell'Associazione Culturale "Parma Nostra" fondata da Enzo Terenzani, e presieduta da Renzo Oddi, con Vittorio Botti, Giuseppe Mezzadri, ed Enrico Maletti sono stati quelli che hanno puntato molto sul dialetto che per anni era rimasto nascosto o solo per chi lo sapeva parlare. Con l'amico fraterno Lorenzo Sartorio passava d'estate i giorni di festa in Liguria, dove in spiaggia si divertiva in dialetto con le sue spontanee battute che anche chi non era di Parma capiva il nostro dialetto. Grazie a Fausto per averci lasciato questo patrimonio culturale di poesie in dialetto.

Tgnèmmos vìsst

CIAO BRICIOLA. DOPO 16 ANNI E' IL PRIMO NATALE CHE PASSIAMO SENZA DI TE CHE TE NE SEI ANDATO OLTRE "L'ARCOBALENO" IN LUGLIO DI QUEST'ANNO. TI VOGLIAMO RICORDARE CON QUESTA FOTO E CON QUESTO FATTO SUCCESSO Il 29 DICEMBRE DEL 2016...CIAO "Picén"...

A son ancòrra Briciola...Adésa a val dìgh in djalètt Pramzàn. Sa cat còll ch l'à mìss al “topicida” in-t-al “PARCO DEI MELI” ch' l' é fra via Terracini e via Budellungo, a gh' dagh 'na bocäda in-t-al sedere ch' a gh' fagh gnìr fora i morój (EMORROIDI) dai buz dal näz e a gh' garantìs ch'a fa mäl bombén.

Tgnèmmos vìsst

venerdì 28 dicembre 2018

FOTO STORICA DALL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DI http://parmaindialetto.blogspot.com/ SCATTATA IL 6 MAGGIO 1989. Quattro generazioni dei Maletti. Ci sono anch' io, sono passati tanti anni che non mi riconosco, quale sono ???

I Cinque fratelli nella foto sopra sono i più anziani. Maria (1903) Gino (mio padre 1905), Norina (1908), Romeo (1912), Albertina 1914). Naturalmente i cinque anziani non ci sono più. Nella foto anche alcuni figli non sono più tra noi.


Tgnèmmos vìsst

AUGURI DI BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI GLI AMICI. SE NEL 2018 VI HO FATTO ARRABBIARE VI CHIEDO SCUSA... PROMETTO CHE NEL 2019 FARÒ SICURAMENTE "PEGGIO"...ah ah ah ah ah.



WIVA TUTT I DJALÈTT

AVGURI ÄD BÓN NADÄL E BÓN AN' A TUTT J' AMIGH. SE IN-T-AL 2018 V' Ò FAT RABÌR V' É DMAND SCUZA... AV' PROMÈTT CHE IN-T-AL 2019 A FARÒ SICURAMÉNT "PÉS ANCÒRRA"...ah ah ah ah ah.




Tgnèmmos vìsst



mercoledì 19 dicembre 2018

Enrico Maletti ha interpretato la parte di Paolo Toschi nel film documentario "Maria Luigia una Duchessa una Donna" per la regia di Mauro Biondini.

Però al sìv che Mauro Biondini cuand al m'à sarnì par fär la pärta 'd Paolo Toschi 
al gh'à ciapè, a gh' somìlli dabón.

Tgnèmmos vìsst

lunedì 17 dicembre 2018

Cena di Auguri di buone feste del comitato Provinciale A.N.S.P.I. In previsione delle attività del 2019. In primis il "Carnevale Dedlà da l'acua", corso mascherato cittadino giunto alla 31° edizione che si svolgerà domenica 3 marzo 2019 per le strade di Parma con arrivo al Parco Ducale...Tgnèmmos vìsst

Nella foto gli auguri dei componenti del consiglio A.N.S.P.I.
Presidente, Umberto Bianchi, segretaria, Francesca Franzoni, i Consiglieri, Umberto Bertolini, 
Elena Rapacchi, Secondo Gola, Lino Pellegri, Enrico Maletti e Flavio Rizzi.

Tgnèmmos vìsst

IL DIALETTO PARMIGIANO A RADIO PARMA


Questa sera ore 20 a Radio Parma 102 104 FM replica del programma REAL ART condotto dalla "Biondissima" LOREDANA LANZI e dal simpatico ANDREA GATTI, dove ho avuto il piacere di essere ospite e dove è stata dedicata una puntata al dialetto parmigiano e fatto gli Auguri in "Djalètt Pramzàn" a tutti gli ascoltatori. In apertura di programma canta ch' t' pàsa con gli Stralvè Parma.
 Appuntamento da non perdere! 

Tgnèmmos vìsst