PARMAINDIALETTO Tv

sabato 29 settembre 2018

Dall'amico Giorgio Capelli ricevo e pubblico queste due foto storiche. Articolo pubblicato sulla gazzetta di Parma il 21 aprile 1962 per la presentazione del complesso "Gli Uragani"

La foto dei componenti del complesso. Egidio Manzini (cantante), Paolo Costa e Giorgio Capelli (chitarristi), Enrico Celebrano (pianista) e Cesare Spaggiari (batteria).



Tgnèmmos vìsst

venerdì 28 settembre 2018

A Parma lo chiamano " Tirabusón", (cavatappi a mano)


A Pärma al s'ciama " Tirabusón" in Italjàn (cavatappi a mano), 


Tgnèmmos vìsst

Un altro anno da aggiungere, AUGURI Pramzàn a Sandro Piovani.

N'ätr an' da zontär, avanti acsì ch' l'à va bén bombén. 
AUGURI Pramzàn a SANDRO PIOVANI.


Tgnèmmos vìsst

CAPPUCCINO DA 3-0 per Napoli Parma fatto da (OTTO din) del bar Cavour a Parma

Cappuccino fatto da Ottavio (Otto din) del bar Cavour, dedicato al 3-0 di Napoli Parma
Tgnèmmos vìsst

mercoledì 26 settembre 2018

Maurizio Trapelli (Dsèvod) ospite della trasmissioni RAI 2 "Sereno Variabile" condotta da Osvaldo Bevilacqua.

La trasmissione registrata a Parma questa mattina 26 settembre 2018,
sarà trasmessa sabato 13 ottobre alle ore 18 su RAI 2.
(Foto di Enrico Maletti)


Tgnèmmos vìsst

martedì 25 settembre 2018

Sapete cosa è in dialetto parmigiano la “COMÈTTA 'D CÄRTA” ???


 In Italiano la “COMÈTTA 'D CÄRTA” è “L'AQUILONE “. Grazie agli amici di Facebook e a www.gazzettadiparma.it che mi seguono. 


Tgnèmmos vìsst

domenica 23 settembre 2018

L'Antica parlata a Parma. Un gruppo di foto con un selfie che non è venuto molto bene, però devo ringraziare Villiam Vecchi di Crevalcore che questa mattina è venuto a Parma


(TRADISJÓN PRAMZÀNI)
L'é un selfie ch'al n'é mìga gnù tant bén, però bizòggna ch'a ringrasja VILLIAM VECCHI äd Crevalcor, che stamatén'na l'é gnù a Pärma par conòssrom parsonalmént e par vèddor la matinäda in djalètt Pramzàn che tutt j ani a fèmma a Pärma p'r arcordèr i poeta, autor e ator djalètäl al Simitéri monumentäl ädla Vilètta a Pärma. Al spetacol, (al ciamèmma spetacol anca se al vén fat déntor al Simitéri Pramzàn) l'é stè prezentè da Giancarlo Gonizzi, il leturi in djalètt da Enrico Maletti, con al coro Cuator Stagjon dirét da Mariangela Bazoni. 
Grasja ancòrra ädla vizita a VILLIAM VECCHI. 
VIVA I NOSTOR DJALÈTT


Tgnèmmos vìsst