PARMAINDIALETTO Tv

martedì 28 novembre 2017

lunedì 27 novembre 2017

(CLICCA SU L'ARTICOLO PER INGRANDIRLO)
Tgnèmmos vìsst

venerdì 24 novembre 2017

Presentato a PALAZZO RANGONI il libro "TUTTI EROI", di PINO AGNETTI.

Edito per celebrere il Centenario di fondazione ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI DI GUERRA SEZIONE DI PARMA. La storia, mai raccontata prima, della nascita a Parma della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra



Tgnèmmos vìsst

giovedì 23 novembre 2017

mercoledì 22 novembre 2017

Invito presentazione libro "Tutti Eroi" Prefettura di Parma. Venerdi 24 novembre 2017 ore 17,30, Prefettura- Ufficio Territoriale del Governo di Parma, Palazzo Rangoni via Repubblica 39

La storia, mai raccontata prima, della nascita a Parma della Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Il glorioso sodalizio sorto un secolo fa durante la Grande Guerra e che ancora oggi tiene vivi gli ideali di giustizia, pace e cooperazione fra i popoli che mossero i suoi eroici padri fondatori. Tutti segnati nel corpo dalla tragedia immane della guerra, ma animati da un incrollabile amor di Patria e da una fede nell’uomo più forte di qualsiasi odio e divisione. Un emozionante “film stampato” frutto di una lunga e laboriosa ricerca che ha riportato alla luce una delle pagine insieme più nobili e meno conosciute della intera vicenda non solo locale del Novecento. Una lezione di storia autentica, come tale libera da ogni tentazione ideologica o di parte. Ed in più capace di parlare, con un linguaggio diretto e coinvolgente, a tutti. Segnatamente alle nuove generazioni. Affinché l’eredità umana e morale di quei giovani che 100 anni fa seppero aprire nuove strade di riscatto e di emancipazione non vada dispersa. Ma anzi possa servire da base per una moderna start-up del dovere e del sacrificio al servizio esclusivo del progresso e del bene di tutta la collettività.

sabato 18 novembre 2017

FOTO STORICA DALL'ARCHIVIO DI CASA MALETTI.

 CARNEVALE 1960, I° CLASSIFICATO. LA FOTO E' STATA SCATTATA NEL 1960 AL VESPA CLUB QUANDO LA SEDE ERA IN BORGO DELLE COLONNE 2, SOTTO I PORTICI, IN QUEGLI ANNI MIO PADRE NE ERA IL VICEPRESIDENTE. C'E QUALCUNA CHE SI RICONOSCE IN QUELLE DUE BAMBINE ALLA SINISTRA DELLA FOTO? OGGI DOVREBBERO AVERE 60 ANNI O POCO PIU.


Tgnèmmos vìsst

martedì 14 novembre 2017

Incó 14 novémbor, l'é al compleàn d'un grand CAMPJÓN pramzàn. Avguri a “Vittorio Adorni” p'r i pramzàn “Vitòri” p'r avér tajè al TRAGUÄRD di otant ani (80 anni)

Chi al ringrasi par ch' il dò foto chì con la so biciclètta “Chiorda” ch'l'à véns al Gir d'Itàlja in-t-al 1965, e durant la prezentasjón dal lìbbor “Vittorio Adorni un Parmigiano in Rosa”. AVGURI CAMPJÓN fòrsi cól traguärd chì l'é al pù important ädla tò vìtta...
E da dmàn, VOLTA SU, cme s' diz a Pärma

(clicca sulle foto per ingrandirle)



Tgnèmmos vìsst.

TERZO INCONTRO DEL PROGETTO “Pärla cme 't magn” nelle residenze di Ad Personam.

Una simpatica iniziativa che stà coinvolgendo gli anziani delle case protette di Parma. INTRATTENIMENTO SUL DIALETTO AGLI ANZIANI A CURA DI ENRICO MALETTI E CRISTINA CABASSA. Non solo intrattenimento, ma un modo per stimolare le capacità cognitive. GRAZIE AL PERSONALE E ALLE ANIMATRICI DELLA STRUTTURA PER LA COLLABORAZIONE...(foto di Roberta Cavalera)



Tgnèmmos vìsst

Gli amici del "Club del Cappuccino" si sono riuniti questa mattina ed hanno acquistato il CD in dialetto del complesso parmigiano "The Snakes" dal titolo " Spomiv j orècci i sarpént j én ancòrra chi"

Il ricavato andrà in beneficenza per 
il “CESTÉN ÄD NADÄL” 
Nella foto Giancarlo Ceci sta telefonando agli altri amici per consigliare l'acquisto del CD


Tgnèmmos vìsst

Il CD in dialetto del complesso parmigiano "The Snakes" dal titolo " Spomiv j orècci i sarpént j én ancòrra chi". Il ricavato andrà in beneficenza per il “CESTÉN ÄD NADÄL” che sarà consegnato nella sede del sodalizio di porta S. Francesco per Natale alle famiglie bisogniose di Parma.

Mercoledi 29 novembre ore 16,30, nelle sede della Famija Pramzàna viale Vittoria, sarà presentato il CD in dialetto del complesso parmigiano "The Snakes" dal titolo " Spomiv j orècci i sarpént j én ancòrra chi". Il CD è in vendita nella stessa sede al prezzo di € 10. Il ricavato andrà in beneficenza per il “CESTÉN ÄD NADÄL” che sarà consegnato nella sede del sodalizio di porta S. Francesco per Natale alle famiglie bisogniose di Parma



Tgnèmmos vìsst

giovedì 9 novembre 2017

Il 25 di Novembre sarà in programmazione al Nuovo Teatro Pezzani lo spettacolo d’autunno prodotto dalla Associazione Onlus Claudio Bonazzi.

Evento organizzato dall’Associazione Onlus Claudio Bonazzi. Spettacolo inserito negli eventi per le celebrazioni del “ Decennale della fondazione dell’Hospice”
Per informazioni: Tel. 339.49.10.463
info@comitatoclaudiobonazzi.com
Punti Vendita biglietti:
Biglietteria Nuovo Teatro Pezzani
Borgo S. Domenico, 7 - Parma
Gioielleria Carboni - Via Mazzini, 5/a - Parma
Edicola Menotti Tatiana - Via Farnese, 1 - Parma

Tgnèmmos vìsst

mercoledì 8 novembre 2017

PRESENTATO IL LUNARIO PARMIGIANO 2018 DI "PARMA NOSTRA" ALLA CORALE VERDI

(Foto di Cristina Cabassa)
(clicca sulle foto per ingrandirle)


Tgnèmmos vìsst