PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 30 gennaio 2017

Sabato 4 febbraio ore 17 alla chiesa del Carmine grande concerto dame proposto, ingresso a offerta a favore di AIL (ass.linfomi leucemie linfomi) a sostegno della ricerca titolo

Sabato 4 febbraio ore 17 alla chiesa del Carmine grande concerto dame proposto, ingresso a offerta a favore di AIL (ass.linfomi leucemie linfomi) a sostegno della ricerca titolo. "Le note del cuore" con il coro femminile "Cuator Stagjon", la fisarmonica di Corrado Medioli e la partecipazione di Antonio Barone famosissimo a Roma per le sue struggenti canzoni napoletane presenterà Anna Poletti Zanella. 



Tgnèmmos vìsst

"DON MESSA: STORIA DI UN UOMO E DI TANTI RAGAZZI" E' IL TITOLO DEL LIBRO PRESENTATO NEL TEATRO DELL'ISTITUTO SALESIANO S. BENEDETTO.

IL LIBRO A CURA DEGLI EX ALLIEVI E' UNA RACCOLTA DI TESTIMONIANZE FOTOGRAFICHE E SCRITTE DI DON GIANNI MESSA INDIMENTICATO PADRE SALESIANO SCOMPARSO LO SCORSO ANNO A 91 ANNI... IL LIBRO SARA' IN VENDITA ALLA LIBRERIA FIACCADORI IN STRADA AL DUOMO


Tgnèmmos vìsst

venerdì 27 gennaio 2017

30 gennaio ore 21, via Bizzozero 19 Racconti di Ciclo-viaggi: da Parma a Santa Maria di Leuca


Il ciclo viaggio di 1005 Km è stato realizzato lo scorso agosto da due ciclo-eno-gastronomi, Davide Pagani e Gianluca Campanella, entrambi laureatisi in Scienze gastronomiche presso l'Università di Parma dove hanno anche conseguito il master COMET.  


sabato 21 gennaio 2017

QUESTA SERA SABATO 21 GENNAIO ORE 21,10 SU TV PARMA. Consueto appuntamento con la commedia in vernacolo

QUESTA SERA SABATO 21 GENNAIO ORE 21,10 SU TV PARMA. Consueto appuntamento con la commedia in vernacolo che vede anche questa settimana protagonista la compagnia "Teatro di Quartiere". Stasera sarà proposta "I Guai äd l'Avocät" , commedia in tre atti di Piero Piriastri. Le disavventure di un avvocato galante, che oltre alle cause altrui deve pensare a riparare con la moglie le proprie scappatelle amorose. Gli interpreti sono: Ivo Campanini, Antonio Ruzzi, Enrico Maletti, Marco, Dardari, Raffaella Bonitatibus, Daniela Villa, Federica Pattini, Ilaria Civa Del Fonte, Silvia Reverberi, Monja Ghillani. 
La regia è di Ivo Campanini le scene sono di Maletti.




Tgnèmmos vìsst

venerdì 20 gennaio 2017

ECOART, MOSTRA DI SIMONETTA PIETRANTONIO PRESENTATA AL CAFFE' DEL PRATO.

 "SELEZIONO I TAPPI PER COLORE E FORMA ED HO REALIZZATO MODERNI MOSAICI COLORATI ED ECOLOGICI"

(Clicca sulle foto per ingrandirle)


Tgnèmmos vìsst

giovedì 19 gennaio 2017

martedì 17 gennaio 2017

Incó darsètt (17) znär giornäda nasjonäla di Djalètt e dìll léngui locäli

Oggi 17 gennaio giornata nazionale dei Dialetti e delle lingue locali.





Tgnèmmos vìsst

lunedì 16 gennaio 2017

"PILLOLE DI DIALETTO PARMIGIANO", NONA E ULTIMA PUNTATA. MARTEDI 17 E VENERDI 20 GENNAIO 2017 ALLE ORE 13,40 E ALLE ORE 21,30 SU “GIOVANNIPAOLOTV” CANALE 665 O CANALE 93


NONA PUNTATA DELLA RUBRICA "L'angol dal djalètt, poezjj in djalètt Pramzàn" IN QUESTA PUNTATA VERRA' LETTO IL TESTO : 
"L'Avton" SCRITTO DAL BURATTINAIO ITALO FERRARI.
LETTURA A CURA DI ENRICO MALETTI. 
INOLTRE CONTINUA FINO A FEBBRAIO TUTTE LE DOMENICE ALLE 12,30 E ALLE 21,30 LA TRASMISSIONE "Socuànt minùd in djalètt Pramzàn" 



Tgnèmmos vìsst

domenica 15 gennaio 2017

LA "Scarpètta d'ora" 2017 DELLA FAMJIA PRAMZANA ASSEGNATA ALLA FAMIGLIA BARILLA.

 (foto di Cristina Cabassa) 
(Clicca sulle foto per ingrandirle)


Tgnèmmos vìsst