PARMAINDIALETTO Tv

sabato 26 aprile 2014

PUBBLICAZIONE N° 40: "PROVERBI SUI MESTIERI E LE PROFESSIONI" IN DIALETTO E ITALIANO: Parmaindialetto pubblica 3 proverbi in dialetto e in italiano


 

Pubblicazione N° 40
Provèrbi sui mestér e il profesjón.
Proverbi sui mestieri e le professioni.

“Rècipe”  (Ricéta) äd spesjär  e “eccetera”  ‘d nodär,  j én do còzi da guardär.

Ricetta di farmacista e “eccetera” di notaio, sono due cose da guardare.

Prét e frè, zbirr e soldè, gat e can, pàroch e caplàn, cuator cozi ch’i n’ s’ afan.
Preti e frati, sbirri e soldati, parroci e cappellani, quattro cose che non si combinano.
 L’äzon l’é fat par portär.
L’azino è fatto per portare. Cioè: c’è chi è in grado di fare solo lavori grossolani.

 Tgnèmmos vìsst

 

Nessun commento:

Posta un commento