PARMAINDIALETTO Tv

giovedì 9 gennaio 2014

PUBBLICAZIONE N° 33: "PROVERBI METEOROLOGIA AGRICOLTURA" IN DIALETTO E ITALIANO: Parmaindialetto pubblica giornalmente 3 proverbi in dialetto e in italiano



Pubblicazione n° 33
Meterrologia e lavor di camp
Meteorologia e agricoltura

Cuand il nùvvli i van vèrs sira, chi è par sträda ch’ al s’artira


Quando le nuvole vanno a sera,  chi è per strada si ritiri.


Cuand il nùvvli i van in su, to ‘na scrana e sétddtegh su, cuand il nùvvli i van i zo, ciapa ‘l vachi e mètt’ gh al zògh.

Quando le nuvole vanno in su (a monte) prendi una sedia e siediciti, (perché pioverà) ; quando le nuvole vanno in giù (al piano), prendi  le vacche e aggiogale.

Ärcbaléstor ala sira a n’ väl ‘na lira, ärcbaléstor ala matén’na, al nin väl una sincuén’na.

Arcobaleno di sera non vale una lira, arcobaleno alla mattina ne vale una cimquina. Stranamente tutti i precedenti lessicografi hanno inteso erroneamente il senso del proverbio; in pratica esso significa che la ricomparsa d el sole al tramonto. (cuand al sol al s’ volta indrè), vedrà più violenta pioggia durante la notte.

Tgnèmmos vìsst

Nessun commento:

Posta un commento