PARMAINDIALETTO Tv

domenica 15 dicembre 2013

PUBBLICAZIONE N° 29: "PROVERBI METEOROLOGIA AGRICOLTURA" IN DIALETTO E ITALIANO: Parmaindialetto pubblica giornalmente 3 proverbi in dialetto e in italiano



Pubblicazione n° 29

Meterreologìa e lavor di camp
 
Meteorologia e agricoltura


L’óv l’é fat dal bècch

L’uovo si fa dal becco. Cioè: chi vuole animali che producono, li alimenti con abbondanza.

 

Chi gh’à ‘n bón òrt, gh’à ‘n bón pòrch.

Chi ha un buon orto, ha un buon porco. Cioè: i residui di un buon orto, permettono di allevare ottimi animali.

 

Bò lóngh, caval curt, pégra bagna, nimäl sutt.

Bue lungo, cavallo corto, pecora bagnata, maiale asciutto.

Chi compra bestiame preferisce il bue, “di corporatura lunga, che può venire ingrassato con maggior profitto; il cavallo di corta groppa, perché gagliardo e robusto; la pecora col volto bagnato, che più non può nascondere la piccolezza del corpo; il maiale dalle membra asciutte, che suol essere più pesante di quanto non appare all’occhio”.

 

Tgnèmmos vìsst

 

Nessun commento:

Posta un commento