PARMAINDIALETTO Tv

sabato 31 agosto 2013

Imola: 1 settembre 1968 Un parmigiano campione del mondo di ciclismo su strada. A 45 anni di distanza il mondo del ciclismo ricorda la grande impresa del campione Parmigiano.




(Testo blu in italiano)
"E’ il primo di settembre son già le nove e mezzo a Imola i ciclisti son pronti per partir, ci sono tutti e quanti in fila allineati ognuno è già sicuro che la corsa vincerà. Alla fine della corsa con Vittorio Adorni adesso son campioni Gimondi con Dancelli Bitossi con Taccone”. Queste sono le parole di una strofa della canzone dedicata al campione del mondo Vittorio Adorni scritta da un tifoso “anonimo” alcuni giorni dopo il primo settembre. Alle ore 16 circa del primo settembre 1968 Vittorio Adorni tagliava il traguardo del circuito di Imola davanti a Herman Van Springel a 9 minuti e 50 secondi, poi più in ritardo Michele Dancelli, Franco Bitossi, Vito Taccone e Felice Gimondi, nei primi sei cinque Italiani. Corsa massacrante perché su 84 corridori solo diciannove conclusero la gara. Ancora oggi dopo 45 anni il mondo del ciclismo ricorda l’impresa del campione di Parma. UN GRANDE CAMPIONE.


(Testo giallo dialetto parmigiano)
Imola: 1 setémbor 1968 Un pramzàn campjón dal mond äd ciclìzom su sträda. A 45 ani äd distansa a s’ pärla ancòrra ädla granda impréza dal campione Pramzàn.
E’ il primo di settembre son già le nove e mezzo a Imola i ciclisti son pronti per partir, ci sono tutti e quanti in fila allineati ognuno è già sicuro che la corsa vincerà. Alla fine della corsa con Vittorio Adorni son campioni Gimondi con Dancelli Bitossi con Taccone”. Còssti chi j én il paroli äd ‘na strofa ädla cansón dedicäda al campjón dal mond Vittorio Adorni scrìtta socuànt gioron dopa dal prìmm äd setémbor da un tifozo “anonimo”. A sinch ori dal dopmezdì dal prìmm äd setémbor 1968 Vittorio Adorni al tajäva al traguärd dal circuit d’ Imola davanti a Herman Van Springel a 9 minùd  e 50 second, poi pù in ritärd Michele Dancelli, Franco Bitossi, Vito Taccone e Felice Gimondi, in-t-i prìmm séz sinch Italjàn. Corsa masacranta parché su 84 coridori solo 19 j àn concluz la corsa. Ancòrra incó dòpa 45 ani al mond dal ciclìzom al s’ arcorda  l’impréza dal campjón ädi Parma. UN GRAND  CAMPJÓNE.
(Tgnèmmos vìsst)
En.Ma.
(Nelle foto: 1) la prima pagina della Gazzetta di Parma di lunedi 2 settembre 1968. 2) Una simpatica caricatura di Vittorio Adorni del pittore Walter Molino).

 

Nessun commento:

Posta un commento