PARMAINDIALETTO Tv

lunedì 19 agosto 2013

Giovedi sera 22 agosto ore 21 alla Corale Verdi quarto appuntamento con il dialetto. La compagnia “La Duchèssa” presenta IL MALATO IMMAGINARIO di Moliere in dialetto parmigiano.


(Foto di Cristina Cabassa)
(Clicca sulle foto per ingrandirle)


(Testo blu in italiano)
Dopo le prime tre serate della rassegna estiva “Cuator Comédjj e la zónta” alla Pergola della Corale Verdi, dedicate al dialetto parmigiano che hanno visto le rappresentazioni delle compagnie “La Famìja Pramzàna”, “I Guitti di Venere”, “La Nuova Corrente”, che la sera del ferragosto ha fatto il pieno con oltre 300 persone, giovedi 22 ore 21, toccherà alla compagnia “la Duchèssa” con la commedia di Moliere “Il malato immaginario” tradotto in dialetto parmigiano da Luigi Sturma, per la regia di Giovanni Catalano.

La commedia sarà rappresentata in costume del periodo. Una buona idea quella di tradurre in dialetto Moliere, che come Georges Feydeau si addice alla traduzione del nostro vernacolo.


(Testo giallo dialetto parmigiano)
Giovedi 22 agòsst ala Coräla Verdi cuärt apontamént con al djalètt. La compagnia “La Duchèssa” la prezénta “IL MALATO IMMAGINARIO” äd Moliere in djalètt pramzàn.

Dòpa il prìmmi trej  serädi äd la rasèggna estiva “Cuator Comédjj e la zónta” ala Pergola äd la Coräla Verdi, dedicädi al djalètt pramzàn ch’j àn vìsst il raprezentasjón dìll compagnjj “La Famìja Pramzàna”, “I Guitti di Venere”, “La Nuova Corrente”, che la sira dal feragòsst l’à fat al pjén con pù  äd 300 parsón’n, giovedi 22 óri 21, l’è la volta  äd la compagnia “la Duchèssa” con la comédja äd Moliere “Il malato immaginario” tradòtta in djalètt pramzàn da Luigi Sturma, par la regia äd Giovanni Catalano.

La comédia la srà raprezentäda in costùmm dal period. ‘Na bón’na idea còlla äd tradùr in djalètt Moliere, che cme Georges Feydeau al s’ confà ala tradusjón dal nostor djalètt.
(Tgnèmmos vìsst)

En. Ma.

 

Nessun commento:

Posta un commento