PARMAINDIALETTO Tv

mercoledì 27 marzo 2013

Le sette ultime parole del nostro Redentore in Croce. Ridotto del Teatro Regio di Parma, introduzione all’ascolto ore 19.00 - concerto ore 20,30. ingresso libero.

 
 
 
 
Le sette ultime parole del nostro Redentore in Croce
Il capolavoro sacro di Haydn presentato e interpretato
al pianoforte da Martino Faggiani con la voce recitante di don Matteo Visioli
Ridotto del Teatro Regio di Parma
mercoledì 27 marzo 2013
introduzione all’ascolto ore 19.00 - concerto ore 20.30
ingresso libero
 
Musica instrumentale sopra
le sette ultime parole del nostro Redentore in croce
ossiano sette Sonate con unintroduzione ed al fine un terremoto
 
Musica Franz Joseph Haydn
 
Pianoforte MARTINO FAGGIANI
 
Voce recitante DON MATTEO VISIOLI
 
Introduzione in re minore (Maestoso ed Adagio)
 
Sonata I  in si bemolle maggiore - Largo
«Pater, dimitte illis, quia nesciunt, quid faciunt»
(Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno)
 
Sonata II  in do minore - Grave e cantabile
«Hodie mecum eris in Paradiso»
(Oggi sarai con me in Paradiso)
 
 
Sonata III  in mi maggiore - Grave
«Mulier, ecce filius tuus»
(Donna, ecco tuo figlio)
 
Sonata IV  in fa minore - Largo
«Deus meus, Deus meus, utquid dereliquisti me?»
(Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?)
 
Sonata V  in la maggiore - Adagio
«Sitio»
(Ho sete)
 
Sonata VI  in sol minore - Lento
«Consummatum est»
(Tutto è compiuto)
 
Sonata VII in mi bemolle maggiore - Largo
«In manus tuas, Domine, commendo spiritum meum»
(Nelle tue mani, Signore, consegno il mio spirito)
 
Terremoto  in do minore - Presto e con tutta la forza
 
Concerto realizzato in collaborazione con la Diocesi di Parma
 
 
 
 
 
 

 
 .

 

Nessun commento:

Posta un commento