PARMAINDIALETTO Tv

venerdì 22 febbraio 2013

Appuntamenti del fine settimana 23-24 febbraio 2013 dell' Unione Velocipedistica Parmense

 
 
1.   SABATO 23 FEBBRAIO “IL MITO BIANCHI”
Sabato 23 febbraio ore 15.00 al Teatro Polivalente di Monticelli Terme abbiamo organizzato il convegno dal titolo “Il Mito Bianchi” dedicato al più celebre marchio italiano di biciclette da corsa.  Verranno illustrate dai noti esperti e collezionisti Paolo Amadori e Paolo Tullini, coadiuvati da Carlo Delfino, scrittore e storico di ciclismo eroico, alcuni dei modelli più prestigiosi appartenuti ai grandi campioni, su tutti Fausto Coppi, del quale sarà esposta la bicicletta utilizzata su pista. Un’autentica esclusiva sarà poi il momento in cui verrà rivelato il contenuto dei “Registri del Reparto Corse Bianchi” ritrovati nella valigia di “Pinella”, al secolo Giuseppe De Grandi, il più famoso meccanico del Campionissimo.                                                      
 
 
2.   DOMENICA 24 FEBBRAIO   PEDALATA CON LA MARATONA DELLE TERRE VERDIANE                                                             
Domenica 24 febbraio la nostra Associazione è stata invitata a Fidenza ad accompagnare la 16° Maratona delle Terre Verdiane e del Principe, dove farà da apripista ai maratoneti impegnati nel percorso da Fidenza a Busseto.. Si tratta della prima "Pedalata d'Epoca delle Terre Verdiane e del Principe" con partenza da Fidenza e arrivo a Busseto davanti alla "Maratona delle Terre Verdiane" in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Ritrovo al Fidenza Village ore 8,00.  A tutti i ciclisti d’epoca che parteciperanno alla manifestazione sarà consegnata una medaglia ricordo.
                                                                            
 Importante: abbiamo promesso alla organizzazione la partecipazione di non meno di 25 – 30 ciclisti d’epoca ed è quindi particolarmente richiesta e gradita la vostra partecipazione. Preghiamo gli interessati di rispondere a questa e.mail per confermare la loro partecipazione con biciclette e tenuta da corsa d’epoca.                                                                                         
 

Nessun commento:

Posta un commento