PARMAINDIALETTO Tv

mercoledì 25 gennaio 2012

Terremoto: epicentro nella bassa Reggiana, a Brescello paese di Don Camillo e Peppone. In via Imbriani a Parma interventi dei Vigili del Fuoco



Nelle foto di Cristina Cabassa, l'intervento in via Imbriani dei Vigili del Fuoco di Parma mentre mettono in sicurezza un cornicione e un comignolo caduti in strada)

(Testo blu in italiano)
La scossa di terremoto che si è avvertita a Parma, di cui “Parmaindialetto” si è interessato per prima questa mattina alle 9,09, ha avuto l’epicentro nella bassa Reggiana. L’epicentro è stato individuato in provincia di Reggio Emilia fra Poviglio, Brescello e Castelnovo Sotto. Proprio a Brescello ci sono state cadute di calcinacci e danni ai tetti delle case. La magnitudo è stata di 4.9 (secondo quanto registrato dall'Istituto di Geofisica e Vulcanologia) anche se altre fonti parlano di magnitudo 5.1 Calcinacci e pezzi di camini sono caduti in centro a Parma. In provincia è stata danneggiata la Reggia di Colorno.




(Testo giallo dialetto parmigiano)Teremot: epicéntor in-t-la basa Arzàna, a Barsél paéz äd Don Camillo e Peppone.


La scosa äd teremot ch’ la s’è sintìda a Pärma, e che “Parmaindialetto” al s’é interesè par prìmm stà maténn’a a 9,09 minud, la gh’à avù l’epicéntor in-t-la basa Arzàna. L’epicéntor l’é stè individuè in provincia äd Rèzz fra Povj, Barsél e Castelnóv äd Sòtta. Pròprja a Barsél è caschè di camén e di dan ai còpp dil ca’. La magnitudo l’é städa dal 4.9 (second cuant registrè da l'Istitut äd Geofisica e Vulcanologia) anca se ätri fonti i pärlon äd magnitudo 5.1 Calsinàs e tòch äd camén j én caschè in céntor a Pärma, In provincia è stè danegè la Reggia äd Colórni.
(Tgnèmmos vìsst)
Enrico Maletti
(Per il filmato del terremoto vai su www.stadiotardini.com. Il filmato amatoriale è di Gabriele Majo)

Nessun commento:

Posta un commento