PARMAINDIALETTO Tv

mercoledì 26 gennaio 2011

Un libro sui 120 anni dei Salesiani a Parma, per i Parmigiani “San Bendètt”, in edicola con la "Gazzetta di Parma"



(Testo blu in Italiano)

In vendita in edicola a € 6,80 oltre la Gazzetta di Parma il libro scritto da Giuseppe Mezzadri e Valentino Sani sui 120 anni di presenza a Parma dei Salesiani.

La comunità Salesiana opera a Parma dal 1888. In una riunione del Consiglio d’Istituto degli ex allievi, il Presidente Giuseppe Mambriani e il Direttore dell’Istituto Salesiano Don Giuliano Giacomazzi si erano chiesti come fare risaltare i 120 anni dei Salesiani a Parma, Giuseppe Mezzadri allora propose la pubblicazione di un volume che racchiudesse la storia dei Salesiani e del’Oratorio di San Benedetto a Parma, dove in tutti questi anni sono passati migliaia di giovani, che diventando adulti, hanno portato come modello di vita tutto quello che l’ambiente dei Salesiani aveva a loro trasmesso.

Un libro che esprime riconoscenza e stima a persone che hanno rinunciato alla propria vita privata per essere al servizio del prossimo. Sani e Mezzadri sono persone molto conosciute nell’ambiente di San Benedetto, Sani ex allievo Salesiano e Mezzadri Presidente degli ex allievi dell’Oratorio, per raccontare la storia del San Benedetto di Parma, hanno dovuto rincorrere persone che sono passate in questi anni negli ambienti dell’Istituto e dell’Oratorio. La prefazione è stata firmata da Don Francesco Cereda consigliere per la formazione della Congregazione Salesiana.

(Testo giallo dialetto Parmigiano)
Un lìbbor sui 120 àni di Salezjàn a Pärma, p’r i Pramzàn “San Bendètt”

In vendita in edìccola a € 6,80 óltra la Gazètta äd Pärma al lìbbor scrit da Giuseppe Mezzadri e Valentino Sani sui 120 àni äd prezénsa a Pärma di Salezjàn.

La comunitè Salezjàna la lavora a Pärma dal 1888. In-t-na riunjón dal Consìlli d’Istitut di ex aljév, al Presidént Giuseppe Mambriani e al Diretor äd l’Istitut Salezjàn Don Giuliano Giacomazzi i s’ éron dmandè cme fär risaltär i 120 àni di Salezjàn a Pärma, Giuseppe Mezzadri alora l’à propost la publicasjón d’ un lìbbor con la storia di Salezjàn e ‘d l’Oratori äd San Bendètt a Pärma, indòvva in tutt ch’ i àni chì è pasè mjär äd giovvon, che divntànd adult, j àn portè cme modél ‘d vìtta tutt còll che l’ambiént di Salezjàn l’äva a lor trasmìss.

Un lìbbor ch’ l’ esprìma riconosénsa e stìmma a parsón’ni ch’ j àn rinuncè ala pròprja vìtta priväda p’r ésor al sarvìssi dal prosim. Sani e Mezzadri j én parsón’ni molt consùdi in-t-l’ambiént äd San Bendètt, Sani ex aliév Salezjàn e Mezzadri Presidént d’ j ex aliév äd l’Oratori, par racontär la storja dal San Benedètt äd Pärma, j àn dovu catär dil parsón’ni ch’ j én pasädi in chi àni chì in-t-i ambiént äd l’Istitut e ‘d l’Oratori. La prefasjón l’é städa firmäda da Don Francesco Cereda consjér par la formasjón ädla Congregasjón Salezjàna.
(Enrico Maletti)

(Tgnèmmos vìsst)

(Nella foto la copertina del libro)

Nessun commento:

Posta un commento