Presenta
ANNA DALL'ARGINE
presidente della Famija Pramzana
PROVERBI E MODI DI DIRE IN DJALETT PRAMZAN, dedicato al poeta e scrittore Renzo Pezzani in occasione dell' anniversario della sua nascita (1898-2008), e realizzato nella nuova serie di tascabili della collana Musa Dialettale Parmense, raccoglie i proverbi più tipici del vernacolo parmigiano, con la traduzione a fianco. Il libro è illustrato da numerose immagini dei luoghi più conosciuti della città di Parma. Tra i tanti divertenti detti e aforismi che compongono la raccolta, sincere e cordiali espressioni della cultura popolare parmigiana ritrovate da Antonio Battei, spiccano quelli scritti negli anni 20 dal grande Pezzani e pubblicati nel libro di poesie postumo Al Stizz (Battei 1989). Ritroviamo così scrive Antonio Battei nell' introduzione uno spaccato, divertente e variopinto, della nostra quotidianità, riletta attraverso uno spirito contadino, fatto d' ironia e concretezza. La nuova serie di tascabili della collana Musa dialettale parmense, che ospita anche la recente pubblicazione "Cameriere!!! un articioch!" Parole curiose e bizzarre del dialetto parmigiano, si affianca dunque alla storica serie di pregiati volumi illustrati di poesia in vernacolo, firmati dai più grandi poeti dialettali parmensi, inaugurata negli anni Cinquanta da Angelo Battei: il più ampio e significativo progetto editoriale, caso più unico che raro in Italia, per la diffusione e la promozione della poesia dialettale del nostro territorio
Nessun commento:
Posta un commento